PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

Dom 28 Mag 2023

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

anteprima nazionale di e con Ezio Maurocon la partecipazione in voce di Massimiliano Briarava e Ivonne Capecemessa in scena Carmen Mantisound design Massimiliano Briaravaconsulenza drammaturgica Francesco ZaniEzio Mauro ha scelto il Teatro Miela per il debutto della sua lettura scenica tratta dal libro omonimo uscito nell’ottobre 2022 per Feltrinelli. Il…

Mer 29 Mar 2023

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

Una serata dedicata al tema dei giornalisti antimafia che vedrà come ospiti gli scrittori e giornalisti Lucio Luca, Giovanni Tizian e Attilio Bolzoni. Giovanni Tizian, è giornalista d’inchiesta e autore di molti libri spesso dedicati alle relazioni tra mondo economico e organizzazioni mafiose. Il padre, Peppe Tizian, un funzionario di…

Mar 28 Mar 2023

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

L’immaginario cinematografico dei tanti film ispirati alla criminalità organizzata analizzato in un dibattito che vedrà Enzo D’Antona dialogare con il giornalista Attilio Bolzoni e la produttrice cinematografica Sarah Pennacchi. Nell’incontro si parlerà del documentario sul tema cinema e mafia che Sarah Pennacchi e Attilio Bolzoni stanno realizzando insieme e anche…

Lun 20 Mar 2023

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

La rassegna Pequod incrocerà in un modo più che mai appropriato i suoi due temi cardine, giornalismo e letteratura.La famiglia e la biblioteca in questione sono infatti quelle di Luigi Contu, giornalista e direttore dell’ANSA che presenterà il volume “I libri si sentono soli”, edito per La nave di Teseo.L’avvincente…

Mer 15 Feb 2023

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

La rassegna Pequod sfodera l’ironico e inquietante titolo: “Terza guerra mondiale cercasi”. Purtroppo, infatti, ciò che fino a un anno fa pareva un’impronunciabile formula campeggia ormai sempre più frequentemente nelle dichiarazioni dei politici e nei titoli dei giornali. Se lo spettro di un conflitto mondiale è aleggiato fin dall’inizio dell’invasione…

Dom 13 Nov 2022

Farian Sabahi, giornalista e scrittrice, autrice di “Noi donne di Teheran” e di “Storia dell’Iran 1890-2020”, e editorialista de Il Corriere della Seraintervistata da Enzo D’Antona e Fabiana Martiniquadri scenici con Laura Bussanicontributo video di Isabella Nefarcon la partecipazione del gruppo Refugee is my brother Le manifestazioni e le proteste…

Dom 30 Ott 2022

Siamo spiacenti di comunicare agli spettatori che l’incontro di domenica 30 ottobre, a causa indisposizione della giornalista Farian Sabahi, è rinviato a data da destinarsi. ___________________________________________________________ Farian Sabahi, giornalista e scrittrice, autrice di “Noi donne di Teheran” e di “Storia dell’Iran 1890-2020”, e editorialista de Il Corriere della Seraintervistata da…

Mar 24 Mag 2022

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

Incontro con Gianfrancesco Turano e Gianni Barbacetto  Modera Enzo D’AntonaQuadri scenici con Laura Bussani e Marco PuntinAl termine dell’incontro proiezione del film ANNI DI PIOMBO di Margarethe Von Trotta L’incontro, moderato dal giornalista e presidente di Bonawentura/Teatro Miela Enzo D’Antona si incentrerà sui lavori di Gianfrancesco Turano e Gianni Barbacetto…

Mar 05 Apr 2022

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

appuntamento della rassegna PEQUOD – Itinerari di letteratura e giornalismo presentazione del libro e incontro con l’autore Veit Heinichen (edizioni E/O, 2022)presenta Elisabetta D’Ermeintervengono Martina Vocci e Pietro Spiritoquadri scenici con Marco Puntin Presentazione del nuovo libro di Veit Heinichen e della nuova indagine (l’undicesima) del commissario Proteo Laurenti, che…

Lun 28 Feb 2022

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo

primo appuntamento della rassegna PEQUOD – Itinerari di letteratura e giornalismo presentazione del libro e incontro con l’autore Ezio Mauro (Feltrinelli, 2021)intervengono Federica Manzon e Enzo D’Antona quadri scenici con Paolo Fagiolo e Ivan Zerbinati I diversi destini di due amici e intellettuali dissidenti: Andrej  Sinjavskij e Julij DanieI’…