News in evidenza

Lun 13 Nov 2023

La rassegna che il Teatro Miela dedica al tema della violenza sulle donne. Un tema purtroppo sempre di attualità e di quotidiana urgenza affidato a quattro spettacoli di grande impatto e a un momento di riflessione tra operatori sociali, artisti e pubblico, per ribadire che il rifiuto della violenza sulle…

Gio 09 Nov 2023

Un docufilm e una performance teatrale dedicati agli alberi e al loro fondamentale ruolo nel contrasto alla crisi climatica e al dissesto idrogeologico. Il Teatro Miela celebra così, lunedì 20 novembre con inizio alle 20.30, la Festa dell’albero di Legambiente e la Giornata Nazionale dell’Albero. Se è vero che “noi…

Lun 06 Nov 2023

Un’esplorazione delle nuove frontiere del teatro fisico dei clown, del circo-teatro e del ‘teatro per tutti’. Dopo il successo ottenuto la scorsa stagione dalle compagnie del “Collettivo Clown”, anche quest’anno, dai primi di dicembre all’epifania, il Teatro Miela proporrà una divertente e sorprendente rassegna sui più attuali scenari del teatro…

Lun 16 Ott 2023

Un contro Halloween teatrale in piena regola al Teatro Miela, dal 2 al 5 novembre, di CON LA MORTE (NON) SI SCHERZA e dei due eccezionali spettacoli dedicati al tema tabù della nera signora. “Di fronte ad un lutto, davanti alla morte, che cosa è davvero necessario?”, si chiedono quelli…

Lun 25 Set 2023

Miela Bimbi è la rassegna di teatro ragazzi della domenica mattina del Teatro Miela pensata appositamente per le famiglie e nata nel febbraio del 2020 grazie alla collaborazione tra il Bonawentura/Miela e l’APS La Luna al Guinzaglio. Un contesto dedicato a tanti diversi linguaggi teatrali, per stupire e accogliere…

Gio 21 Set 2023

Lo Speed Date è un evento organizzato per facilitare la conoscenza di nuove persone e potenziali partner inventato negli anni ‘90 negli Stati Uniti. Con il tempo e grazie anche agli esempi cinematografici di “Sex and The City” o de “L’Amore è eterno finché dura” di Carlo Verdone, il fenomeno…

Mar 29 Ago 2023

Martedì 5 settembre alle 19.30 vieni a brindare con noi per l’inaugurazione della nostra stagione. Troverai anche lo  Spritz Viola, in collaborazione con l’Associazione de Banfield. Alle 21.00 si parte con il primo evento, ovvero: ERƎTICA – estasi in soliloquio di una ragazza impertinentedi e con Francesca Martinelli, regia di Marco Puntin,…

Mer 02 Ago 2023

Da settembre fino a dicembre si svolgerà la seconda fase di Laboratori ditattico/esperienziali organizzati da Bonawentura/Teatro miela. In stretta connessione con la programmazione degli spettacoli, la proposta che va da inizio stagione a fine anno vedrà artisti specializzati nella formazione teatrale condurre incontri, seminari e laboratori. Momenti preziosi di incontro…

Mar 18 Lug 2023

LA STAGIONE 2023-2024 DEL TEATRO MIELA Un ventaglio di proposte all’insegna dell’eclettismo quello della stagione 2023-2024 di Bonawentura/Teatro Miela. Un eclettismo quanto mai necessario in tempi di frenetiche trasformazioni nella fruizione delle proposte teatrali e che punta a esaltare l’impatto che continua ancora ad avere, nella nostra società, lo spettacolo…

Lun 12 Giu 2023

Giovedì 29 e venerdì 30 giugno, alle ore 21, nel Giardino del Museo Sartorio (all’interno della Rassegna di TriestEstate Let’sPlay-Tre teatri al Sartorio) la compagnia Artifragili tornerà in scena con l’evento finale dello spettacolo “Secondo Riccardo”. Una riscrittura del testo Riccardo II di Shakespeare, nata grazie al confronto attivo della…

Ven 28 Apr 2023

L’agenda lavorativa mi rammenta che, mercoledì 17 maggio, sarò a Trieste dove terrò un concerto al Teatro Miela. Suonerò il pianoforte affiancato dal quartetto d’archi del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste con il quale eseguirò una composizione dal titolo “Ossimoro”, scritta  pensando a Erik Satie, e a lui dedicata. L’idea…

Ven 28 Apr 2023

Siamo tutti pronti anche quest’anno a celebrare il compleanno di Erik Satie, un compositore di estremo rigore e rara follia, ammiratissimo da Ravel e Debussy che suonava nei Cafè Chantant e che amava l’antica musica da chiesa e che scrisse brani per pianoforte dai titoli “Pezzi in forma di pera”…