Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Sono ormai moltissime le panchine rosse nei parchi e lungo le strade italiane, in ricordo di donne brutalmente uccise proprio in quanto donne, per mano di uomini. Sono talmente tante che il rischio è quello di non notarle più e di rendere così le vittime di femminicidio per l’ennesima volta invisibili, e per questo motivo il Teatro Miela vuole ricordare questa giornata: è stata l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 a istituire il 25 novembre come la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un data emblematica. Perché ricorda il brutale assassinio assassinio nel 1960 delle tre sorelle Patria, Minerva e María Teresa Mirabal. Torturate, picchiate e infinine gettate in un dirupo per simulare un incidente. La loro colpa era erara robellarsi al regime di Rafael Leónidas Trujillo, che comandava sulla Repubblica Dominicana. In Italia, si celebra solo dal 2005, e si usa il rosso. O meglio, si usano le scarpe rosse.
