
ore 18.30:
happy hour & djset by FAAB
ore 20.30:
8½
Italia, 1963, 138′
di Federico Fellini; con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Sandra Milo, Rossella Falk.
Restaurato da CSC – Cineteca Nazionale in collaborazione con RTI-Mediaset
Al suo ottavo film e mezzo, Fellini realizza un potente autoritratto, privo di reticenze, specchiandosi in un regista sorpreso da un’improvvisa crisi creativa, invaso dalle visioni fantasmatiche del passato e in balia dei rimorsi derivanti dalla sua contraddittoria vita privata. Uno degli emblemi del cinema moderno.
«Per me è uno dei più grandi film mai realizzati. Perché va direttamente al cuore della creatività, la creatività nel cinema, che è circondato da infinite e fastidiose distrazioni e varietà di follia. E per il fatto che la storia di Guido diventa una sorta di storia di tutti noi, diventa viva, vibrante, va verso il sublime».
Martin Scorsese
Presentazione del film a cura di Leonardo Gandini (DAMS di Bologna, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
organizzazione: ERPaC in collaborazione con associazione Casa del Cinema di Trieste e Bonawentura
Ingresso libero