Uncategorized

A MEZZANOTTE VA

A MEZZANOTTE VA Featured Image

Un luogo comune  vuole che, i nostri nonni e tutti i loro coevi, fossero molto più pudici e casti di quanto lo siamo noi ai nostri giorni. Falso!!! in realtà i nostri nonni e tutti i loro coetanei facevano, pensavano e combinavano tutto (e forse molto di più…) quello che noi oggi facciamo, pensiamo e combiniamo. La grande, abissale differenza tra le generazioni passate e la nostra  sta nel fatto che nei tempi andati si preferiva agire piuttosto che perdersi in chiacchiere, e se proprio proprio bisognava parlarne, lo si faceva con estrema eleganza, aiutati da allusioni e doppisensi, che permettevano alla fantasia di fare la sua parte. Le canzoni e le musiche dell'epoca, dagli anni '10 fino agli anni '50,non fanno che confermare questa teoria:  tanghi ora languidi ora appassionati, che raccontano di incontri sfolgoranti e brucianti di passione. Valzer lenti che permettevano abbracci altrimenti proibiti. Alessio Colautti, con sottile ed ironica malizia, proporrà una scaletta che tra capinere, coppe di champagne e maliarde Bajadere riporterà il pubblico in atmosfere d'altri tempi.