Come un uomo sulla terra
di Andrea Segre, Dagmawi Yimer in collaborazione con Riccardo Biadene
– documentario
Dal 2003 Italia ed Europa chiedono alla Libia di fermare i migranti africani. Ma cosa fa realmente la polizia libica? Cosa subiscono migliaia di uomini e donne africane? E perché tutti fingono di non saperlo?
Per la prima volta in un film la voce diretta dei migranti africani sulle brutali modalità con cui la Libia sta operando, su richiesta e grazie ai finanziamenti di Italia ed Europa, il controllo dei flussi migratori dall’Africa.
Andrea Segre è dottore di ricerca in sociologia della comunicazione presso l'Università di Bologna, da diversi anni attivo in progetti di cooperazione internazionale e interculturale tra Italia, Europa dell'Est, Mediterraneo e Africa Occidentale. Ha scritto e diretto diversi documentari tra i quali: “Lo sterminio dei popoli zingari” (RAI3-1997); “Berlino 1999, il muro nella testa” (RAI3 – 1999), “A metà, storie tra Italia e Albania” (menzione speciale MaremmaDocFestival 2001), “Marghera Canale Nord” (60 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e menzione speciale giuria internazionale al RomaDocFestival), “Dio era un Musicista” (Giornate degli Autori – 62 Mostra Inetrnaz d'Arte Cinematografica Venezia).
Srebrenica – Under the U.N. Flag
raccontata dal testimone Hasan Nuhanovic
Progetto Documenta
Hasan Nuhanovic è una figura chiave del processo che si svolge all’Aja contro lo Stato Olandese per non aver protetto i civili a Srebenica nel luglio 1995.
Impiegato come interprete dai soldati olandesi , testimone oculare degli eventi, e autore del libro “Under the U.N. Flag” dove descrive dettagliatamente la dinamica degli eventi e il suo ingrato ruolo di traduttore , incaricato di annunciare ai rifugiati che sarebbero dovuti uscire dalla base….