Uncategorized

ERIK SATIE il compleanno
L'INUTILE INDISPENSABILE
kermesse espositiva di artisti sensibili

SORRISO DELLA PIETRA
assolo danza di Eleonora Zenero

Alle ore 20.00: inaugurazione kermesse espositiva di 110 “artisti sensibili”:L'inutile indispensabile”:
Marianna Accerboni, Fabio Amodeo, Alessandra Amstici, Isabella Amstici, Carlo Andreasi, Giuliana Balbi, Serena Bellini, Luca Bellocchi, Giordano Bianchi, Roberto Bilucaglia, Enzo Boeri, Adriano Bon, Alessio Bozzer, Franco Bulli, Isabella Bullo, Raffaella Busdon, Enrica Cappuccio, Paolo Cervi Kervischer, Bruno Chersicla, Pierpaolo Ciana, Axel Cipollini, Mila e Fabrizio Comel, Max Costa, Beatrice Crastini, Tullia Cubani, Wendy D’Ercole, Giovanni Damiani, Francesca Debelli, Roberta Debernardi, Roberto Dedenaro, Barbara Della Polla, Belinda De Vito, Davide Dionisio, Stefano Dongetti, Fabiola Faidiga, Claudio Farina, Paolo Ferluga, Maida Fischer, Paola Ines Fontana, Daniela Frausin, Fabiano Giovagnoni, Lucio Giudici, Stefano Graziani, Adriano Gon, Ennio Guerrato, Guillermo Giampietro, Guitto, Diego Iaconfcic, Marino Ierman, Tullia Isoni, Giuseppina Lesa, Chiara Lamonarca, Cristina Lombardo, Rino Lombardi, Andrea Liberni, Emanuela Marassi, Lara Marconi, Beatrice Mascellani, Orietta Masin, Silvia Martellani, Beatrice Mascellani, Lorena Matic, Luigi Merola, Maddalena Merola, Lorenzo Michelli, Olga Micol, Moreno Miorelli, Laura Modolo, Sabrina Morena, Gabriella Musetti, Paolo Pascutto, Maria Paz, Guido Pezzolato, Annalisa Piccirilli, Cesare Piccotti, Piero Pieri, Rosella Pisciotta, Renzo Possenelli, Massimo Premuda, Alberto Princis, Aurélie Prissette, Paolo Ravalico Scerri, Domenico Redavid, Fulvio Rogantin, Barbara Romani, Massimiliano Schiozzi, Manuela Sedmach, Mario Sillani Djerrahian, Davide Skerlj, Michele Spanghero, Paola Sponda, Magda Stampalia, Magda Starec Tavcar, Barbara Stefani, Erika Stocker Micheli, Michele Sumberanz Sotte, Fulvio Tomasi, Piero Toresella, Narcisa Tossi, Marco Tronci Lepagier,
Carmelo Nino Trovato, Roberta Turrin, Marisa Ulcigrai, Laura Utmar, Paola Vattovani, Franco Vecchiet, Elisa Vladilo, Vulcano, Alice Zen, Ivan Zerjal, Marinella Zonta…

ore 21.15
SORRISO DELLA PIETRA
assolo danza
creazione 2007
coreografia e danza: Eleonora Zenero

durata: 50 min.

Un fantastico terreno di gioco dove fare terribili scoperte.
Vorrei ritrovare il corridoio lungo il quale la bellezza cristallina e la fragilità della forza animale incrociano la durezza del mondo e si mescolano ad essa.
La danza si nutre dei contrasti della bellezza pura di una giovane vita imprigionata, il corpo e l’anima stanno in bilico tra due in un continuo equilibrio di opposti e vanno incontro al mondo adulto senza lasciarsi conquistare dal gusto del sinistro.

Per me è una stanza vuota seducente e pietosa.

L’incrollabile suggestione che un breve momento valga l’eternità mi affascina.

Essere incompresi puo’ diventare una ragione di vita.

La danza butoh è un genere apparso sulla scena internazionale all’inizio degli anni Ottanta per esprimere la tragedia dell’Olocausto nucleare nel Paese del Sol levante.
Anche se profondamente radicato nella tradizione giapponese il butoh si configura come un linguaggio coreografico universale, una sorta di cerimonia delle origini celebrata all’apparire degli esseri umani della quale si conserva memoria all’interno dei corpi. Nonostante la difficoltà di collocarne il significato ancestrale all’interno dell’orizzonte mentale occidentale, il butoh ha profondamente influenzato l’evoluzione della danza moderna, giungendo agli altissimi esiti di maestri assoluti quali Tatsumi Hijikata e Kazuo Ôno.