I Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste organizzano “Ladies a-live” nell'ambito del progetto Pari Opportunità Figure Artistiche Femminili Contemporanee, attivato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Commissione Regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna.
Le E.V.A. nascono come coverband nei primi anni '90, ma è solo dal 1996 che inizia la loro vera storia. L'incontro con Manuela, la nuova cantante, imprime infatti una svolta decisiva alla vita del gruppo.
Con lei, le E.V.A. (Daniela alle tastiere, Paola alla chitarra, Giulia al basso e Laura alla batteria) si esibiscono in famosi locali come il Land of Freedom di Legnano, il Jammin' di Milano, il Firmus di Bardolino (VR), il Babilonia di torre dell'Orso (LE), il Buddha Caffè di Orzinuovi (BS), il Record Rock Cafè di Locarno, il Themus di Lugano, il Velvet Underground di Castiglione fiorentino (AR) e tanti altri, collezionando oltre 300 esibizioni live su tutta la penisola.
Tra le numerose date e gli impegni personali (le E.V.A. sono tutte e cinque laureate), dalla primavera del 2000 cominciano a lavorare a pezzi propri fino ad abbandonare completamente la veste di coverband e a rivelarsi al pubblico con un repertorio originale, in parte già presentato su alcuni importanti palchi milanesi e non (Rolling Stone, Binario Zero, Indian Saloon, Cafè l'atlantique, Propaganda, Tim Tour).
E non mancano le esperienze mediatiche: ospiti da Fabio Volo ne “Il volo della notte”, protagoniste di un servizio di “Verissimo” (Canale 5), si cimentano anche come conduttrici radiofoniche all'interno di un programma di news musicali sulle frequenze di Radio Donna.
Nella primavera 2002 partecipano al Festival di San Marino, dove si qualificano per la finalissima televisiva, in cui di fronte ad una giuria di discografici e giornalisti, si piazzano al secondo posto.
Nello stesso anno inizia la promozione del loro primo singolo “L'importante è finire” (frutto di una collaborazione con l'arrangiatore Mario Natale) a cui è stato dedicato anche un servizio all'interno del TG3 nazionale. Il brano riscuote un buon successo al livello radiofonico e viene trasmesso anche come New Hit dall'emittente RTL 102,5.
Il singolo successivo, “Profumo di niente”, entra nella classifica dei singoli più venduti in Italia di Musica e Dischi, raggiungendo la trentunesima posizione. Anche in questo caso la risposta delle radio è molto positiva: il brano viene infatti trasmesso, fra le altre, anche da Radio Italia.
Nell'estate 2003 le E.V.A. partecipano al Festivalshow, uno dei più importanti tour radiofonici del Triveneto, vincendo il primo premio per la canzone più richiesta e il premio della critica assegnato da una giuria di esperti del conservatorio di Castelfranco Veneto.
Dopo un 2004 intenso di appuntamenti promozionali e tour le E.V.A. hanno passato il 2005 a scrivere, registrare e produrre il loro disco insieme ad Andrea Piraz. “Fiori di Polvere” (questo il titolo del disco) uscirà il 5 maggio 2006 su etichetta Ritmica con distribuzione Halidon.