
(The Adventures of Gigi the Law)
Alessandro Comodin
Italia – Francia – Belgio / Italy – France – Belgium
2022, HD, col., 102’
v.o. italiana – friulana / Italian – Friulian o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Alessandro Comodin. Fotografia / Photography: Tristan Bordmann. Montaggio / Editing: João Nicolau. Suono / Sound: Julien Courroye, Ingrid Simon, Emmanuel De Boissieu. Scenografia / Art Director: Tiziana De Mario. Costumi / Costume Designer: Tiziana De Mario. Interpreti / Cast: Pier Luigi Mecchia, Ester Vergolini, Annalisa Ferrari, Tomaso Cecotto, Massimo Piazza. Produzione / Produced by: Okta Film, Idéale Audience, Michigan Films. Coproduzione / Co-produced by: Le Fresnoy, Studio national des arts contemporains, Shelter Prod. In collaborazione con / In collaboration with: Rai Cinema. Con il sostegno di / Supported by: Aide aux Cinémas du Monde – Centre national du cinéma et de l’image animée et Institut Français, Fondo per l’Audiovisivo del Friuli-Venezia Giulia, Friuli-Venezia Giulia Film Commission, Centre du cinéma et de l’audiovisuel – Fédération Wallonie-Bruxelles, Procirep, Angoa, Taxshelter.be e ing, Tax shelter du gouvernement Fédéral de Belgique, Fondo di co-sviluppo Italia-Francia, Ministero della Cultura/Centre national du cinéma et de l’image animée, Creative Europe – MEDIA Programme of the European Union, Fonds d’aide à l’innovation audiovisuelle, Centre national du cinéma et de l’image animée, “Brouillon d’un reve” – SCAM. Distribuzione internazionale / World Sales: Shellac Films.
Gigi lavora come vigile in un paese di campagna dove sembra non succedere mai niente. Un giorno, però, una ragazza si suicida sotto un treno. Non è la prima volta. Lì comincia un’indagine su un’inspiegabile serie di suicidi in uno strano mondo di provincia a metà tra realtà e fantasia, dove un giardino può anche essere una giungla e un poliziotto avere un cuore sempre pronto a innamorarsi e a sorridere. Anteprima a Locarno dove ha vinto il Premio speciale della giuria.
“Per questo film sono tornato nel giardino della mia infanzia, luogo magico che è per me l’inizio di tutte le storie. Da quando ero bambino son passati 30 anni e nel frattempo gli alberi, come me, sono cresciuti, gli oggetti di ferro, come i miei capelli, arrugginiti, ma nulla è cambiato perché il custode di questo paradiso non è una persona qualsiasi. È Gigi, mio zio. Per me e Gigi il mondo è un giardino pieno di alberi, a volte sconfinato, a volte pieno di reticolati e frontiere, sempre buono ma anche luogo di angosce e desideri… Fuori dal suo giardino, Gigi è stato un vigile urbano, un semplice rappresentante della legge in questa regione periferica. Questo film è prima di tutto il suo ritratto e essendo Gigi un vero poliziotto, il film non poteva che prendere la forma di un ‘poliziesco’. Un poliziesco a misura del suo personaggio, sovversivo e originale, sincero e disarmante, simpatico e provocatore. Gigi si interroga e indaga, si lascia sommergere dalle passioni e curiosità… Attraverso i suoi occhi vediamo e sentiamo il suo mondo immerso nelle piante. Condividiamo i misteri che lo ossessionano, le passioni che lo attraversano e le risate che esplodono senza effetti e senza artifici…” (A. Comodin)
Alessandro Comodin
Alessandro Comodin è un regista italiano che ha studiato cinema a Bruxelles. Vive a Parigi, ma gli piace girare i suoi film nella regione dove è cresciuto, il Friuli Venezia Giulia, in campagna e in mezzo agli alberi. Ha scritto e diretto tre film per il cinema, ma non è mai stato in grado di definire se siano film di finzione o documentari.
filmografia scelta / selected filmography
2009 Jagdfieber (La febbre della caccia) doc. cm / sf 2011 L’estate di Giacomo (Summer of Giacomo); Premi / Awards: Locarno FF – Pardo d’oro nella sezione “Cineasti del presente” / “Cineasti del presente” Golden Leopard 2016 I tempi felici verranno presto (Happy Times Will Come Soon); Premi / Awards: Cannes, Semaine de la Critique – Prix Beatrice Sartori de la Critique indépendante 2019 Fleurs Blanches mm / ml 2022 Gigi la legge (The Adventures of Gigi the Law); Premi / Awards: Locarno FF – Premio speciale della giuria / Special Jury Prize