Teatro e Cabaret

Tasselli di memoria

IL SILENZIO DEI CAMPI IN FIORE

pensieri dall'oblio di Zoran Mušič

IL SILENZIO DEI CAMPI IN FIORE Featured Image

di Marko Sosič 
con Marco Puntin
produzione Bonawentura

Spettacolo dedicato all’artista Anton Zoran Mušič (1909 – 2005). 

Questo breve monologo dà voce al grande pittore attraverso frammenti di vita e di morte nel loro significato primordiale e metafisico.

Riflessioni sulla propria arte, sulla verità e la menzogna, sulla necessità di comprendere l’essenziale e vedere oltre a ciò che vedono gli occhi, a cercare di comprendere nell’ombra della propria vecchiaia e nell’oblio dei ricordi il valore dell’uomo e il senso della vita. Un frammento su uno degli artisti difficilmente collocabili sia al modernismo che al primo postmodernismo, un omaggio ad uno degli artisti più individualisti per il quale l’impatto con il paesaggio, da prima quello carsico in seguito quello dalmata, castigliano, svizzero e italiano, infine quello di Dachau, ha avuto una significativa influenza sull’esperienza artistica e quella della sua vita personale.

L’atmosfera avvolge lo spettatore lasciandolo in silenziosa attesa di qualcosa di unico e onirico. E proprio dal silenzio che parte il lavoro del regista Marko Sosičsul grande artista Zoran Music. In questa lettura teatrale preparata ad hoc si ripercorre la vita  dell’artista in cerca dell’essenziale, oltre a ciò che vedono gli occhi.

Nella stessa categoria