Uncategorized

Kermesse espositiva
ECCENTRICHE VISIONI

Kermesse espositiva <br>
ECCENTRICHE VISIONI <br> Featured Image

Tutti possono partecipare purché “amici di Satie”
work in progress con la partecipazione di cento artisti

Un’installazione in forma di happening… di artisti, poeti, videomakers, grafici, fotografi, architetti, creativi o semplicemente fan di Satie, che desiderano fare omaggio al suo “spirito”. Un auto allestimento in forma di happening che si ripete ogni anno e a cui partecipano artisti, nazionali ed internazionali, che dedicano a Satie un loro lavoro sul tema.

N.B.: In questa giornata a partire dalle 09.00 fino all’arrivo del pubblico (ore 20.00) gli artisti arriveranno al Miela con le loro opere e sceglieranno dove esporle (chi prima arriva meglio alloggia): a loro disposizione ci saranno martelli, chiodi, scala, spago e tutte le pareti e gli spazi del teatro.

La mostra sarà visitabile in concomitanza con l’orario di svolgimento degli spettacoli dal 12 maggio fino al 17 maggio.
_____________________________________________

A seguire
ALEKSANDER ROJC
eseguirà al pianoforte alcune pagine di Satie, l’esecuzione durerà ad libitum, e sarà accompagnata dalla danza di Valentina Morpurgo e Lorenza Masutto (ACTIS, associazione Culturale Teatro Immagine Suono).

Programma:
Le Piege de Meduse – sept pièces pour pianoi – Musique de scène  de la Comédie Lyrique
(eseguito con sulle corde del pianoforte alcuni fogli di carta) 
Le Tango –  Perpétuel da “Sport et Divertissement” (1914); (ed. Dover, New York, 1982)

Aleksander Rojc storico collaboratore del Miela, ospite e protagonista di (quasi) tutti i compleanni di Satie, ha attirato l’attenzione dei critici più accreditati, ha collaborato come esecutore pianistico a programmi di computer videos realizzati da Edward Zajec presso l’Art Media Studies alla Syracuse University di New York.
Fra le più apprezzate incisioni il cofanetto The Last Bach (ArtisRecords), comprendente i due Ricercari dell’Offerta Musicale e l’Arte della Fuga, l’integrale delle Gnossiennes di Erik Satie (EBS Trieste e Rugginenti, Milano) (piccole carte) il Hommage à Music raccolta di aforismi del 900 pianistico per accompagnare i bozzetti (Piccole carte) del maestro goriziano Zoran Music.