
In occasione delle festività natalizie l’Associazione Culturale “Nord-Est” propone la realizzazione di un concerto d’Opera tenuto da 3 cantanti lirici due attori e da un pianista.
L’originalità dello spettacolo sta nell’assemblaggio di due grandi opere, il testo di Carlo De Dolcetti tratto dal libro “L’opera lirica spiegata al popolo” (in dialetto triestino) e dalle musiche di due famosissime opere quali La “Traviata” di Giuseppe Verdi e la “Tosca” di Giacomo Puccini.
Tre cantanti solisti nei brani più famosi delle due opere dal “Brindisi”, “Amami Alfredo”, “Di Provenza il mare il suol”, ”Addio del passato” ed altre romanze dalla” Traviata “di G. Verdi oltre che “Vissi d’arte”, “Tosca è un buon falco” “E lucean le stelle” dalla “Tosca” di G. Puccini. Nel frattempo due noti attori triestini narreranno la storia dell’opera. Il dialetto triestino e la comicità dei testi stride con la drammaticità delle opere ma nello stesso tempo alleggerisce lo spettacolo che risulta divertente e allo stesso tempo di grande impatto vocale. Un tenore una soprano e un baritono accompagnati al pianoforte si alterneranno in duetti, terzetti e arie solistiche delle più famose arie delle suddette opere. Lo spettacolo avrà come sfondo le immagini proiettate dei quadri del giovane pittore triestino Giulio Tracogna noto per la profondità e il grande impatto emotivo che riesce a trasmettere nelle sue opere. I suoi protagonisti, donne e uomini provati dalla vita e dagli eventi emanano svariati sentimenti che rappresentano appieno lo stato d’animo dei protagonisti delle due opere.