
di Wim Wenders, Germania Ovest/Francia 1989; 79’;
Lingua originale con sottotitoli in italiano
Appunti di viaggio su moda e città (Aufzeichnungen zu Kleidern und Städten) è un film documentario scritto e diretto da Wim Wenders, a fine degli anni ’80, durante l’apice del suo successo. Il film narra la magia creativa dello stilista giapponese Yoshji Yamamoto, un delicato ritratto della meravigliosa arte della confezione giapponese intercalato da appunti sulla città di Tokyo in chiave futuristica e tradizionale. La moda giapponese si stava confermando di gran tendenza (tutt’ora in voga e raffinata), per l’estrema ricerca dei tessuti, la sperimentazione dei materiali, il minimalismo da un lato e l’eccesso dall’altro, l’uso di forme stilizzate proiettate nel futuro ma anche l’uso di crinoline e pizzi, ampiezze geometriche ispirate alla tradizione, gioco di colori e collezioni monocolore: attraverso i nomi di Yoshi Yamamoto, Issey Miyake, Rei Kawakubo e Junya Watanabe (Comme des Garçons).