
di Stefano Dongetti
con Alessandro Mizzi
Stefano Bembi alla fisarmonica
regia di Sabrina Morena
Osiride Brovedani ovvero la storia del signor “Fissan” e della sua azienda nata in una palazzina di San Giacomo. Un esempio della capacità di resilienza dell’essere umano che, pur avendo vissuto delle esperienze drammatiche, riesce a riscattarsi e costruire per un nuovo destino prospero e creativo. La sua lucida testimonianza di prigioniero nei campi di concentramento e di sterminio nazista rappresenta un ulteriore tassello per la conoscenza della storia del ’900, e dei suoi momenti più oscuri.
Ingresso libero su prenotazione. Informazioni e pronotazioni: biglietteria@miela.it, tel. 040365119 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.00.