alle ore 21.00
proiezione del film
CRAJ – Domani
regia di Davide Marengo
Italia 2005, 81' – anteprima per Trieste
con Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti, Matteo Salvatore, i cantori di Carpino
Il tema della memoria, delle radici culturali, del sapore della vita si condensa in questo inatteso viaggio attraverso uno spettacolo (quello di Teresa De Sio con Giovanni Lindo Ferretti) e l’omaggio a quattro eccezionali cantori della musica pugliese.
Un film-concerto? Una fiaba barocca nei luoghi della Taranta? Un documentario su musicisti oggi amatissimi dai più giovani? Una testimonianza di teatro del corpo e della voce? CRAJ è certo tutte queste cose, ma è soprattutto un’esperienza collettiva catturata dalle cineprese e trasformata in film.
Premio “L.Micciché “ al Festival di Venezia 2005 come migliore opera prima
Bonawentura/Teatro Miela
presenta
Ritratti Italiani – seconda edizione
Rassegna dedicata agli intrecci tra musica&teatro
A partire da venerdì 3 marzo, riprende la rassegna “Ritratti Italiani”, organizzata dalla cooperativa Bonawentura – Teatro Miela.
L’iniziativa, dedicata agli intrecci tra musica e teatro, prevede numerosi appuntamenti, che si svolgeranno nel corso dei mesi di marzo ed aprile.
Sulla traccia dell’edizione dello scorso anno, che ha rappresentato una sorta di “esperimento”, prende corpo la rassegna di quest’anno: un progetto più ambizioso, che aspira a trasformarsi in appuntamento fisso.
La caratteristica che distingue gli artisti che daranno vita alla seconda edizione di Ritratti Italiani, sta nella differenza dei percorsi musicali ed artistici sviluppati attraverso esperienze di genere diverso. Il tratto che li accomuna, oltre che nella qualità delle proposte, lo ritroviamo nel modo di esprimersi attraverso uno stile particolarmente adatto alla rappresentazione teatrale.
Il cartellone, che in concomitanza del 16° compleanno del Teatro Miela, sarà aperto dalla proiezione del film CRAJ – domani – di Davide Marengo; con Teresa De Sio e Giovanni Lindo Ferretti, prevede numerosi appuntamenti dedicati alla musica d’autore, ma anche reading e spettacoli di teatro.
Ritratti Italiani vuole provare a riassumere quell’identità musicale ed artistica “altra” che si esprime nell’Italia di oggi, influenzata da generi di origine culturale diversa, filtrati anche attraverso gli strumenti delle tradizioni musicali passate.
Il cartellone rimane aperto:… potremmo anche cogliere l’occasione al volo ed inserire altri artisti eventualmente disponibili.