
Un’ora e mezza circa di immersione in delle prove vive e dal vivo con gli attori del Pupkin spronati dalle indicazioni di Rossi e con lo stesso Little King a dirigere quello che avviene sul del palco e in platea. Dalle prime indiscrezioni pare che stavolta Laura Bussani, Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi saranno guidati nei meandri della memoria di vent’anni di lavoro in una sorta di outing su tutto ciò che avreste voluto sapere del Pupkin ma non avete mai osato chiedere… Il pubblico farà il resto in due serate diverse e che si preannunciano uniche, inedite e irripetibili.
L’idea di Paolo Rossi è quella di costruire delle serate di spettacolo con il pubblico e non per il pubblico, accompagnandolo e “diseducandolo” all’usuale ascolto teatrale, fornendogli la possibilità di intervenire e soprattutto di sentirsi parte di un arena dove sta accadendo qualcosa di non replicabile. Anche in piena pademia Rossi non ha mai smesso di lavorare, esibendosi tra cortili e strade e ora che i teatri sono riaperti vuole riproporre anche a Trieste lo stesso spirito il del suo ‘teatro popolare’ pronto a tutto e sempre aperto all’imprevisto.
Un’altra due giorni di prove aperte, ancora due serate di ‘delirio organizzato’.
organizzazione: Bonawentura
Ingresso su prenotazione € 4,00. Biglietti in prevendita: online su www.vivaticket.it. Inoltre è possibile effettuare una prenotazione (fornendo i dati personali nome, cognome e recapito telefonico) scrivendo a biglietteria@miela.it
Ph Massimo Battista