Miela Bimbi

Miela Bimbi

RIDERE, RIDERE, RIDERE ANCORA

RIDERE, RIDERE, RIDERE ANCORA Featured Image

di e con Pippo Gentile
testi di Paola Brolati
sviluppo multimediale di Alberto Gottardi
produzione Ullallà Teatro

“Ridere ancora” forse può voler dire due cose: non smettere di ridere o ricominciare a ridere nonostante tutto. Cioè essere un bambino, che continua a ridere per il puro piacere di farlo, o essere un adulto, che ritrova il gusto della risata dopo aver corrugato a lungo la fronte.
2051: in un ipotetico futuro molto prossimo il temibile professor Serio De Profundis vuole bandire il divertimento dalla faccia della terra. Passa le sue giornate alla caccia di libri, film, canzoni, poesie e qualsiasi altro reperto che possa suscitare nell’animo umano leggerezza e divertimento. Nel suo studio iper mega fantasmagorico e tecnologico ha molto lavoro da fare, i reperti che trova sono numerosi e “inorridenti”. Tra una pausa e l’altra si concede un piccolo svago: un viaggetto col suo teletrasporto.
Ci vorrà l’aiuto indispensabile dello spirito puro dell’inserviente nonché uomo delle pulizie per stanare l’antivirus della risata che De Profundis ha installato e per lasciarci contagiare dall’unico virus rivelatosi altamente salutare: la risata.
Allora chi meglio di un clown, delle sue facce buffe, delle sue gag irresistibili, dei suoi trucchi sorprendenti, dei suoi scherzi fanciulleschi, per aiutarci a capire che non potremmo vivere senza ridere?
Naturalmente aiutato dallo spirito libero di alcuni bambini presenti.

Spettacolo per bambini dai 4 anni.

Come ulteriore momento di aggregazione, per conoscersi, incontrarsi e per sentirsi più a casa, verrà offerta la Mielamerenda a tutti i bambini presenti.