Uncategorized

STEFANO SABO
note di colore

STEFANO SABO<br>
note di colore Featured Image

Stefano Sabo, nativo di Mariano, sin dall’adolescenza ricava soddisfacenti risultati dalle esperienze pittoriche e, motivato da una innata curiosità e sensibilità per il mondo artistico, studia e sperimenta varie tecniche. Persegue un equilibrio che nasce da un impulso di voglia creativa e di effetti di immediatezza espressiva. Ha esposto le sue opere in varie collettive e personali. Dal 1984 lavora come interior designer, interessandosi al rapporto tra spazio, forma e colore. Sfuocare la linea tra disegno e pittura. Abbandonare la pittura come rappresentazione, citando la linea o macchiando ogni segno con la sua propria storia, come soggetto a sé. Ricollegare l’opera pittorica a grandi matrici: Masson, Klee, Pollock, De Kooning, Michaux, a seconda se pitture, acquerelli, disegni. Decifrarne il senso profondo come una sorta di “labirinto dell’alfabeto” (o dell’inconscio). Riallacciarsi a una preziosa indicazione di Roland Barthes, quando, commentando la sua estetica del frammento, cita la musica di Schumann come esempio supremo di chi ha compreso e praticato tale dimensione creativa, l’intermezzo. Avvertire il brusio della conversazione con sé. Lussuoso e flessuoso brusìo di colori vividi che scompiglia e aggroviglia tutto. Ed è subito segno. Ecco infatti il gioco elegante di dipingere per dipingere, come per certe scuole zen il sedersi non è per accedere all'assoluto, ma intanto è solo per sedersi. Dunque, nello spreco e nello sperpero di energie ludiche e senza secondi fini, qui si irradia l'estrema libertà e gioiosità. Tessere, disseminare, coagulare trame, intrecci, gomitoli, reticoli, grovigli, matasse di colori puri e luminosi. I tratti si espandono, si concentrano. Come colpiti da brividi, storditi da microscosse che li animano, li torcono, li assottigliano e addensano.
Ecco, questo e molto altro potrete vedere alla mostra di Stefano Sabo. Sul sito www.stefanosabo.it è possibile trovare approfondimenti critici, note e una scelta di opere.