Teatro e Cabaret

TRE ČECHOV – Vanja

TRE ČECHOV – Vanja Featured Image

Tre grandi classici interpretati da un cast di giovani protagonisti

drammaturgia e regia di Massimo Navone e Luca Rodella
progetto realizzato da Bonawentura e Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano  
produzione Bonawentura

È possibile condensare in un atto unico di 90 minuti un grande capolavoro del teatro cechoviano senza essere accusati di aver vandalizzato un’opera d’arte? Il rischio c’è ed è grosso. Ma se l’obiettivo è quello di portare alla massima intensità la tensione emotiva dei personaggi e le atmosfere in cui sono immersi, vale la pena di correrlo. Se poi il cast è composto da diciotto spericolati attori ventenni, si può anche pensare di vincere una scommessa: riuscire a mettere in scena un Čechov senza ‘checovismi’ di maniera, contemporaneo, dinamico, brillante, ma fedele all’intreccio delle vicende umane che l’autore ha creato con impareggiabile sensibilità. Complice una colonna sonora spregiudicata che accosta i generi musicali più disparati, (dalla sinfonica al jazz, dal rock al pop, dal metal all’elettronica), ciascuna delle pièce fluisce davanti agli occhi dello spettatore in una dimensione che la rende onirica e allo stesso tempo concreta e attuale. Tre capolavori di Anton Čechov in 270 minuti. Un’occasione da non perdere.

venerdì 24 marzo, ore 19.00
sabato 25 marzo, ore 19.00

VANJA
Ivan Vojnickij, detto “Zio Vanja“, manda avanti da anni l’azienda agricola di famiglia con l’aiuto della nipote Sonja. La tranquillità della loro vita è turbata dall’arrivo del vecchio cognato Serebrjiakov, illustre ma sopravvalutato professore, sposato con l’affascinante Helena Andreevna di cui Vanja si scopre perdutamente innamorato. Nella tenuta giunge Astrov, un medico con la passione per la natura e l ‘ecologia. Anche lui rimane incantato dalla bellezza di Helena, che appare integerrima e irraggiungibile.  Sonja è, a sua volta, innamorata di Astrov ma non viene ricambiata. Frustrazioni e rancori repressi esplodono in colpi di pistola che mancano il bersaglio per un soffio.
Zio Vanja venne rappresentato al Teatro d’Arte di Mosca il 26 ottobre del 1899, con Stanislavskij nel ruolo di Astrov.
Vanja Christian Zandonella
Astrov Lorenzo Ribaudo
Helena Francesca  Massari
Sonja Zoe Marigo
Serebrijakov Andrea Zueneli

Nella stessa categoria

Sab 02 Dic 20:30H / Dom 03 Dic 18:00H

CLOWNERIE / teatro per tutti

Sab 09 Dic 20:30H / Dom 10 Dic 18:00H

CLOWNERIE / teatro per tutti