ANTEPRIMA ZONE DI CINEMA è un concorso riservato a filmmaker e videomaker nati o residenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione ALPE ADRIA CINEMA in collaborazione con COOPERATIVA BONAWENTURA.
ANTEPRIMA ZONE DI CINEMA è un concorso riservato a filmmaker e videomaker nati o residenti nel Friuli Venezia Giulia, organizzato dall’Associazione ALPE ADRIA CINEMA in collaborazione con COOPERATIVA BONAWENTURA.
Nata con lo scopo di valorizzare la produzione locale, sempre più consistente sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo, la competizione giunge quest’anno alla sua quarta edizione.
ANTEPRIMA ZONE DI CINEMA è un’iniziativa unica nel suo genere, che non prevede alcuna selezione prima delle proiezioni e dà l’opportunità ai giovani autori di presentare al pubblico i loro lavori, spesso autoprodotti.
All’associazione ALPE ADRIA CINEMA sono giunte 67 opere provenienti da tutta la regione, molto diverse tra loro, per genere e durata.
Le 5 opere che otterranno il maggior numero di voti (dal pubblico e dalla giuria tecnica nominata da Alpe Adria Cinema), saranno ammesse di diritto nella sezione ZONE DI CINEMA all’interno della 19a edizione del Trieste Film Festival, in programma dal 17 al 24 gennaio 2008.
Per la prima volta, al primo classificato da quest’anno Alpe Adria Cinema ha l’onore di offrire un corso di eccellenza in campo cinematografico tra quelli organizzati dal Programma Media dell’Unione Europea.
In più, da quest’anno il concorso si arricchisce della collaborazione con l’Assessorato alla Promozione e Protezione Sociale del Comune di Trieste, e istituisce una nuova sezione sul tema “Trieste, l’altra città”.
A questa sezione partecipano 17 opere, che hanno come tematica principale la Trieste che non si mostra, ma che invece rappresenta una parte socialmente e culturalmente significativa del tessuto cittadino.
PROGRAMMA
Venerdì 30 novembre
ore 19,00
CUAL ES EL FUTURO?
di JBJ / HEADMADE LAB
LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, VENERDÌ
di I RAGAZZI DELLA COOPERATIVA SOCIALE TRIESTE
TUTTI, DUNQUE NESSUNO
di HEADMADE LAB
IL FANTASMA DELL’OPERA
di Maurizio PETRIS
L’ULTIMA SIGARETTA
di Matteo MODER
MMS/ MML MULTIMEDIA MESSAGING LIFE
di Graziano MURRO
OFFICINA 2T
di Giancarlo CARENA
ALL THAT MONEY CAN BUY
di Valentino SERGI
DA QUA A CASA
di Diana FAVENTO
7 KUOKE DOC
di Fabiola FAIDIGA, Daniele TRANI
ore 21,30
A CASA DI GIOTTI
di Claudio SEPIN
PER CHI PORTA I FIORI
di Federica MARCHESICH
CHIACCHIERATA CON PROIEZIONISTI
di Lex COMTE
IL CIRCO DELLE DONNE – BACKSTAGE
di Ennio GUERRATO
PROGETTO LEG – LABORATORIO EUROPA GIOVANI
di EXIST / GRUPPO LEG
ARCOBALENO- PERCORSI DI TEATRO MULTICULTURALE
di Alessandro MARINUZZI, Massimo MUCCHIUT
PLEASURE DOLL
di Giorgio MILOCCO
Sabato 1 dicembre
ore 16,30
CASTING
di Giampaolo COLONI
PUBLICITE CINEMATOGRAFIQUE
di Giampaolo COLONI
A TU PER TU
di Ludovico ZABOTTO
PER AMORE DI MAFALDA 2
di Lodovico ZABOTTO
LA DISCESA / THE SLOPE
di Boris FERNETICH
SUD SUDAN DOPO 20 ANNI DI GUERRA FINALMENTE LA PACE
di Dino STEFANI
THE AMPLIFIER PONG
di Simone CAMPANI
LOIN
di Franco FAVENTO
E-MAIL
di Bruno AMELIO
LA CASA DI ASTERIONE
di Cecilia DONAGGIO
LE NUVOLE
di Manuel FANNI CANELLES
ore 19,00
INCONTROMANI CONTROMANO
di Andrea MUSI
BLACK HANDS, WHITE BREAD
di Massimo PREMUDA
IN SICUREZZA
di GRUPPO T. VIDEO
VITE IN GIOCO
di GRUPPO T. VIDEO
LA BAMBINA E IL CAMIONISTA
di Benedetto PARISI
QUANTUM MOON
di Mauro DAZZARA
SEQUENZA R1
di Mauro DAZZARA
DANCALIA: DISCESA VERSO L’INFERNO
di Dino STEFANI
PIC-NIC
di Franco FAVENTO
LA REGINA NERA
di Giuseppe CAPORALE
KALA
di Stefania AMISANO
OLD APARTMENT HORROR
di Eric OREL
IL MIO GIARDINO
di Ottavio BISIANI
TERZA AREA
di Cecilia DONAGGIO
BOMBA
di Luca QUAIA
ore 21,30
LA COLLEZIONE DI MEDEA
di FAGIANI ALLA SPINA
BRUNO LA COSCIENZA DELLE COSE
di Matteo SABBADINI
UNDERCOLANDER
di Matteo OLEOTTO
LA GIORNATA DI EVA
di Clara SALGADO
IN FONDO AL TUNNEL
di Eric OREL
APPESO COME IL TE
di Marco GIORDANI
L’UOMO DISTRATTO
di Diego CENETIEMPO e Daniele TRANI
MILLE VOLTI E MILLE VOCI: UN’ESTATE DI /VERSA
di Andrea MUSI
OMAGGIO AD ALIDA VALLI
di Lorenzo e Daniela MICHELLI
VIAGGI NELLA PAROLA. INTERVISTA A FRANCESCO TULLIO ALTAN
di Paolo COMUZZI
WHAT DO CARTOONS DREAM?
di Massimo PREMUDA
Domenica 2 dicembre
ore16,30
CANZONI ISTROROMENE
di Duccio PUGLIESE e Mauro TONINI
SABA PERDUTO
di Claudio SEPIN
ZURKHANEH
di Valentina GAMBAR
SOBADA. IL DONO DELLE LEVATRICI MAYA
di Erica BARBIANI e Elena Vera TOMASIN
MISERY
di Federico VANONE
SPIRIT OF JIM MORRISON
di Giuseppe SIMONI
UDATORIU
di Duccio PUGLIESE
ore19,00
SCACCIACANI
Marco D’AGOSTINI e Paolo PEGORARI
COMPAGNI DI STANZA
Marco GIORDANO
ORA ET LABORA
Enrico CEROVAC
OUTTASPACE
Simone BIASIOL, Annapaola MONTE, Massimo MUCCHIUT, Ana RADOSLOVIC
RICETTE PER UN MATRIMONIO
Erica BARBIANI, Elena Vera TOMASIN
CRISALIDE
Manuel FANNI CANELLES
A seguire: spoglio dei voti del pubblico e premiazione dei vincitori