
ore 15.30
THE FIELD
di Asier Altuna
Spagna, 2014, 13’, col., DCP — v.o. spagnola s/t italiano
Una stravagante processione raccolta in preghiera attraversa un paesaggio arido e battuto dal vento. Finalmente la pioggia e, successivamente, un per- turbante affioramento dal terreno: non germogli, ma dita umane che verranno falciate da una trebbiatrice e campi insanguinati che verranno arati.
ore 16.00
MUFFE IL FILM
di Guillermo Giampietro, con Samuel Codarin, Lara Baracetti, Giovanni Paronuzzi, Stefano Dongetti
Italia, 2015, 56’, col., HD — v.o. italiano s/t inglese
Anteprima mondiale
Ispirato alla fantascienza pre-anni ’90, tra Spazio 1999 e Ai confini della realtà, e sedimentatosi nell’arco di 15 anni nel programma radiofonico “Escuchame” in onda su Radio Fragola, Muffe Il film sperimenta linguaggi, mescola generi e improvvisazioni, trascinandoci in un mistero ambiguo e apparentemente irrisolvibile. Un film 100% made in Trieste!
ore 18.00
BLOOD ON MELIES' MOON
di Luigi Cozzi, con Philippe Beun-Garbe, Alessia Patregnani, Alessandra Maravi
Italia, 2016, col., HD – v.o. italiana, work in progress 49’
In esclusiva per il pubblico del TS+F, il regista di culto Lewis Coates alias Luigi Cozzi, uno dei grandi protagonisti del cinema di genere italiano (L’assassino è costretto a uccidere ancora, Dedicato a una stella, Starcrash, Contamination, Hercules, Paganini Horror, etc.), presenta le prime immagini del suo nuovo film. La storia del cinema non sarà più come prima!
ore 20.30
BANGLAND
di Lorenzo Berghella
Italia, 2015, 60’, col., DCP — v.o. italiana s/t inglese
Sadici inquisitori al soldo di un potente telepredicatore, strozzini, una società razzista costruita sull’equazione nero=terrorista: benvenuti a Bangland, cuore di un’America distopica dove il guerrafondaio presidente, Steven Spielberg (sì, proprio lui!), vince elezioni su elezioni grazie alla propaganda. Animazione tutta italiana, tra noir, satira e black comedy.
ACID SPACE
di Stefano Bertelli
Italia, 2015, 70’, col., DCP – v.o. italiana s/t inglese
Un batterista con un braccio meccanico, un alieno con le sembianze di polpo e un malvagio dittatore che ha bandito la musica dal pianeta Planio. Un’avventura fuori dall’ordinario, nel primo lungometraggio animato con la tecnica della stop motion ad essere interamente realizzato in carta, con elaboratissime scenografie, tanta musica e colori scintillanti.
ore 24.00
WE ARE STILL HERE
di Ted Geoghegan, con Barbara Crampton, Andrew Sensenig, Larry Fessenden
USA, 2015, 84', col., DCP — v.o. inglese s/t italiano
Anteprima italiana
Un originale ritorno sugli schermi delle case infestate: una coppia alla ricerca della quiete domestica precipita in un'oscurità primordiale che coinvolge i precedenti inquilini e gli ostili compaesani. Ad aiutarli, soltanto due bizzarri medium. Un'altra appetitosa anteprima al TS+F dal gelido inverno nel New England.