Uncategorized

VOGA LA MIA BARCHETA

VOGA LA MIA BARCHETA Featured Image

Trieste, si sà, è città di Donne: Donne che hanno retto e guidato le sorti della Città, hanno sempre lavorato e cresciuto i figli, diventando senza saperlo delle donne emancipate “ante litteram”. Questo fenomeno, che assume aspetti quasi sociologici ed antropologici, è testimoniato in numerose canzoni popolari, spesso trasmesse oralmente, che raccontano di attese e speranze nei confronti del l'amore imbarcato, di tempi migliori, di amare realtà ma profondamente intrise di fiduciose speranze. Lo spettacolo, frutto di una minuziosa ricerca storica-musicale, vedrà protagonista Alessio Colautti accompagnato al pianoforte dal m.o Livio Cecchelin, vera e propria colonna musicale storica di Trieste.