Cinema

Lun 17 Set 2018

I Mille Occhi si svegliano con il cinema americano classico per poi introdurre  il libro di Jean-Pierre Bleyssu Autant-Lara alle 11.00 al Ridotto del Miela. Alle 14.30 un cinema giovane con Fabrizio Ferraro e alle 17.00 appuntamento con un importante tavola rotonda a cura di Mila Lazic´ tra i cui ospiti nominiamo Natasa Kandic candidata al Nobel per la pace 2018. Alle 18.30 Eckhart Schmidt e l’Italia come seduzione femminile con Amor sacro, Amor profano e in prima serata dalle 21.00 la proiezione di L’harem Marco Ferreri , con una testimonianza sulla protagonista Carroll Baker, e del  Don Giovanni di Carmelo Bene.

Dom 16 Set 2018

Una domenica intensa per gli appassionati dei Mille Occhi che fin dalla mattina omaggiano il regista Premio Anno uno Franco Giraldi con la proiezione de Il corsaro seguito alle 14.30 da Un anno di scuola.  Da non perdere alle 16.45 Gloria di Claude Autant-Lara, alla presenza della protagonista Valérie Jeannet. Alle 19.00 il cinema racconta la follia della guerra nell'ex Yugoslavia con Skorpioni – spomenar di Lazar Stojanovic´ seguito da Dans le noir du temps di Jean-Luc Godard. La serata è donna con Loving Valeria di Eckhart Schmidt con ospite in sala con le giovani protagoniste Marilina Marino, Sara Marrone e Cecilia Saracino.

Sab 15 Set 2018

Il sabato dei Mille Occhi si apre con i film italiani di Giorgio Bianchi e Pietro Germi e conclude il pomeriggio con Stella del regista tedesco Eckart Schmidt, presente in sala con la bellissima protagonista Sara Marrone. Dalle 21.00 il percorso dedicato al cinema sperimentale tra Croazia e Serbia curato e presentato da Mila Lazic´, in sala con il giornalista Mirko Klarin. Ad chiudere la serata, sempre in anteprima internazionale. Stella reloaded da Il Ciclo Romano di Eckart Schmidt.

Ven 14 Set 2018

Prima giornata per I Mille Occhi 2018. Appuntamento alle 20.00 per il brindisi a cui segue la proiezione del film della serata inaugurale di questa edizione, La Frontiera di Franco Giraldi alla presenza di Omero Antonutti. Ma le porte del Teatro Miela si aprono già alle 14.30 con La mia estate più bella del regista Heckart Schmidt ospite in sala, introdotto da Olaf Möller e dal direttore Germani.  A conclusione della notte Il regno del terrore di Anthony Mann dalla sezione Gemme Universal e Republic.

Ven 01 Giu 2018

Lásky jedné plavovlásky di Miloš Forman; con Jana Brejchová, Milada Ježková, Vladimír Menšík, Jana Nováková, Vladimír Pucholt, Josef Šebánek, Cecoslovacchia, 1965, 85'

Gio 26 Apr 2018

Dopo la preparazione, il cammino, lo studio e le riprese è giunta l’ora di vedere i lavori delle vincitrici dell’edizione 2018 del concorso.

Dom 04 Mar 2018

La stagione del raccolto

di Roger Michell; con Jim Broadbent, Lindsay Duncan, Jeff Goldblum, Olly Alexander, Judith Davis USA, 2013, 93′ Nick e Meg sono una coppia di inglesi sposati da lungo tempo che decidono di rivisitare Parigi, per la prima volta a distanza di decenni dalla luna di miele, nel tentativo di…

Dom 12 Nov 2017

Presentazione in anteprima del filmDOMANDANDO DI DOUGANa seguire incontro con gli autori Giorgio Gregorio e Flavio Ghio con l'intervento dell'alpinista Mario Di Gallo sul teama "Alpi Giulie e Carniche: montagne del silenzio"

Ven 12 Apr 2013

di Sacha Gervasi; con Anthony Hopkins, Helen Mirren, Scarlett Johansson, James D'Arcy, Jessica Biel. USA, 2013, col., 98’, versione originale sott.it.