Se ti piace il nostro Teatro e la sua attività, puoi sostenerci.
Ecco qui di seguito le indicazioni.
Anche se il Miela non ti piacesse per nulla e fossi assolutamente contrario a tutte le nostre attività, puoi comunque sostenerci regalandoti la possibilità di continuare a lamentarti di noi.
In ogni caso, grazie!
EROGAZIONI LIBERALI DA PARTE DI PERSONE FISICHE
Art. 15 comma 1, lettera i del T.U.I.R.
Sono detraibili dall’IRPEF nella misura del 19% le erogazioni liberali effettuate dalle persone fisiche, per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato, destinate alla produzione nei vari settori dello spettacolo (la detrazione spetta solo per le liberalità che non sono ricomprese nel credito d’imposta previsto per le erogazioni liberali a sostegno della cultura, c.d. “Art – bonus”).
Modalità di erogazione
I contributi e le liberalità possono essere erogate con bonifico utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Nome beneficiario: BONAWENTURA SOC. COOP.
Banca: INTESA SAN PAOLO
Iban: IT87 L030 6909 6061 0000 0130 808
Causale: Erogazione Liberale art. 15 comma 1 lettera i) TUIR
La ricevuta del bonifico consente di usufruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui è stata effettuato il pagamento e dovrà essere conservata dal contribuente come documentazione tributaria relativa alla dichiarazione.
Per richiedere un’apposita ricevuta, intestata al contribuente, inviare una mail con i propri dati a: teatro@miela.it.
EROGAZIONI LIBERALI DA PARTE DI IMPRESE
Art. 100 comma 2 lettera g) del T.U.I.R.
Sono deducibili per un importo non superiore al 2% del reddito d’impresa dichiarato, le erogazioni in denaro effettuate dalle imprese a favore di BONAWENTURA SOC. COOP. e destinate alla produzione nei vari settori dello spettacolo (la detrazione spetta solo per le liberalità che non sono ricomprese nel credito d’imposta previsto per le erogazioni liberali a sostegno della cultura, c.d. “Art – bonus”).
Modalità di erogazione
I contributi e le liberalità possono essere erogate con bonifico utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Nome Beneficiario: BONAWENTURA SOC. COOP.
Banca: INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT87 L030 6909 6061 0000 0130 808
Causale: Erogazione Liberale art. 100 comma 2 lettera g) TUIR
Per richiedere un’apposita ricevuta, intestata all’impresa, inviare una mail con i propri dati a: teatro@miela.it.
ART BONUS FVG
Tramite l’Art Bonus FVG è possibile dare un contributo alla stagione teatrale 2021 di BONAWENTURA SOC. COOP. o ad altri progetti che andremo ad accreditare.
L’Art Bonus FVG è un incentivo fiscale, sotto forma di credito d’imposta, pari al 40% delle erogazioni liberali in denaro che i singoli cittadini o le aziende fanno a favore di progetti di promozione o organizzazione di attività culturali.
Come donare l’Art Bonus FVG?
Prima di effettuare il versamento è necessario che il mecenate che intenda effettuare l’erogazione liberale, trasmetta la domanda di contributo attraverso il sistema “Istanze On Line” presente sul sito REGIONE FVG.
Vedi modulo in allegato che si trova a sul link https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA81/modulistica/modulistica.html
Le domande di contributo vanno presentate dalle ore 8.00 del 1° marzo alle ore 16.00 del 30 ottobre di ciascun anno.
Possono beneficiare del credito di imposta:
• Le persone fisiche;
• Le micro imprese, le piccole e le medie imprese che, alla data della presentazione della domanda di contributo, soddisfino i requisiti di cui all’Allegato I al regolamento (UE) n. 651/2014
• Le grandi imprese
• Le fondazioni.
Tali soggetti devono possedere, tra gli altri, i seguenti requisiti:
• Avere la sede legale o operativa ovvero la residenza o il domicilio fiscale in Friuli Venezia Giulia alla data di presentazione della domanda
• Finanziare uno dei progetti presenti nell’Elenco di progetti di intervento finanziabili
• Finanziare i progetti con un importo minimo, solo per 2022, pari a:
• 2.000,00 euro per le micro imprese e le persone fisiche
• 3.000,00 euro per le piccole imprese
• 5.000,00 euro per le medie e grandi imprese e per le fondazioni.
Ottenuta la risposta favorevole da parte della Regione è possibile effettuare il bonifico
a BONAWENTURA SOC. COOP.
IBAN: IT87L0306909606100000130808