News

CIK PAUSA – ovvero viaggio tra le molteplici e complesse personalità in pausa sigaretta. On-line venerdì 5 febbraio.

Con il cuore affranto dall’improvvisa scomparsa del socio e amico Marko Sosič,  comunichiamo che la messa in onda dello spettacolo è rimandata a data da destinarsi.

 

Evento on-line in prima visione venerdì 5 febbraio, alle 19.00 (visibile gratuitamente fino al 14 febbraio).

Laura Bussani si cimentata in questo assolo straordinario che attrae lo spettatore fin dalle prime battute. Personalità forti e contrastanti quelle interpretate da Laura, che riesce a passare da una all’altra con una maestria unica. I testi sono di Laura Bussani scritti con la collaborazione di Alessandro Mizzi, Marko Sosic e Stefano Dongetti, la regia è di Marko Sosic, e le musiche originali sono di Etoile Filante, Riccardo Morpurgo, Kevin MacLeod su licenza FilmMusic, produzione Bonawentura.
Pausa sigaretta ma anche tutte le altre pause dalla routine della vita, intervalli che si aprono inaspettati su confessioni tragicomiche, su ironiche e dolorose considerazioni e su ricordi più o meno veritieri che poi sfociano in improvvise esilaranti performance.
Laura Bussani dà vita a vari personaggi in un assolo strepitoso a metà tra lo spettacolo di cabaret e uno strampalato flusso di coscienza teatrale. Il comico irrompe con improbabili cantanti jazz alcoliste, badanti orientali, disoccupate bisognose di una pausa per poter fumare o addirittura zombie che perseguitano ex fumatori e eccentriche donne anziane che vogliono liberarsi dal vizio del fumo provando a lasciarsi andare a vizi d’altro tipo. Ecco così Ines, Armida. Ella Spritzgerald e tuta la galleria delle molteplici e complesse personalità del suo lavoro d’attrice che tentano di mettere da parte Laura Bussani e provare a rubarle la scena.
Lo spettacolo si conclude con una canzone polacca dedicata dall’attrice a nonna Bafia, grande fumatrice, che le ha fatto conoscere il mondo del teatro.