Mercoledì 29 settembre presenteremo “CASA DI BAMBOLE”, emozionante e trepidante monologo tutto al femminile ispirato a Ingeborg Bachmann (di e con Sissi Abbondanza e con la produzione della Compagnia Chille de la balanza). https://www.miela.it/casa-di-bambole/
Giovedì 30 settembre si scatenerà invece il “SALOTTO IN-provvisato” targato Petit Soleil. Cinque attori in un variopinto talk show teatrale che vuole essere un inno alla diversità ispirato al ‘nostro’ James Joyce. https://www.miela.it/salotto-in-provvisato/
Sabato 2 e domenica 3 ottobre ospitiamo invece la prima tappa di un innovativo studio teatrale, ovvero “DALLA CARNE E DALLE OSSA” (a cura di Omar Giorgio Makhloufi con interpreti e coautori Filippo Capparella, Veronica Dariol, Paolo Fagiolo e la consulenza artistica di Alessandro Marinuzzi). Un'indagine teatrale e drammaturgica sul senso della Fede nell'esistenza umana. https://www.miela.it/dalla-carne-e-dalle-ossa/
Giovedì 14 ottobre, dalla selezione del Women Playwrights International 2018 di Santiago del Cile, sarà la volta di “COSÌ VICINO AL FONDO” di Camille Davin (con Arianna Addonizio, Paolo Mutti e Filippo Fossa, regia Bruna Braidotti, produzione Compagnia di Arti e Mestieri). Una pièce di raro fascino che affronta in modo inusuale, quasi ‘magico’, il tema dell’immigrazione clandestina. https://www.miela.it/cosi-vicino-al-fondo-2/
Giovedì 21 ottobre lo spettacolo “COME DIVENTARE ITALIANI: IL TUTORIAL” (da Laila Wadia e Chiara Boscaro, regia di Sabrina Morena, con Marcela Serli, produzione Bonawentura). Un gioco teatrale comico e grottesco fra stereotipi, usi e costumi, gesti e parole d’ordine per ritrarre e ironizzare il Bel Paese alle prese con le sfide del mondo globalizzato. https://www.miela.it/come-diventare-italiani-il-tutorial-3/
Il Teatrino Basaglia ospiterà in ottobre anche MielaBimbi la mattina di domenica 17 ottobre, con “OLTRE OGNI MIO CONFINE” (di Elisa Risigari, con Martina Boldarin e Giulio Settimo, produzione La luna al guinzaglio). Uno spettacolo per bambini che sanno vedere oltre le cose e per adulti che li sappiano e vogliano accompagnare per provare a vedere con loro. https://www.miela.it/oltre-ogni-mio-confine/
Vi aspettiamo.
Viva il Miela nomade e itinerante!