News

Marko Sosič in memoriam “Che da lontano rimani tra noi”

MARKO SOSIČ IN MEMORIAM (1958-2021) | In onda domenica 7 marzo, alle ore 18.00, sul canale youtube del TSS https://www.youtube.com/results?search_query=teatro+stabile+sloveno

Marko Sosič ha frequentato diversi mondi artistici: letteratura, teatro, cinema. Si è affermato in tutti i campi, portando con sé una missione per lui naturale, ovvero aprire gli orizzonti creativi creando ponti tra culture e paesi vicini. Per questo motivo è stato molto amato da colleghi e amici che in occasione della sua prematura scomparsa hanno espresso il desiderio di lasciare un messaggio di commiato.

“Che da lontano rimani tra noi” è un mosaico di recitazioni e testimonianze, interamente sottotitolato in italiano e sloveno. La realizzazione del video è stata affidata all'équipe del Kinoatelje e all'apprezzato direttore della fotografia Radovan Čok che ha più volte collaborato con Sosič. La scelta dei testi e la sceneggiatura sono invece firmati dalla dramaturga Diana Koloini. La colonna sonora è stata scelta e interpretata da Piero Purich. I frammenti tratti da opere di Sosič sono letti da attori del Teatro Stabile Sloveno, del Teatro Nazionale di Nova Gorica, del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, del Teatro Miela Bonawentura e da altri attori che hanno collaborato con lui in diversi progetti artistici: Radoš Bolčina, Nikla Petruška Panizon, Alessandro Mizzi, Ivan Zerbinati, Maurizio Zacchigna, Lučka Počkaj, Maria Grazia Plos, Adriano Giraldi, Forte Primož e Matija Rupel.
Le testimonianze e i messaggi sono invece portati da scrittori, rappresentanti istituzionali, registi, amici che rappresentano la rete internazionale di rapporti umani e professionali di Marko Sosič, dall'Italia a tutta l'area balcanica: Breda Pahor, Valentina Repini, Nataša Sosič, Guido Corso, Susanna Tamaro, Janko Petrovec, Martina Mrhar, Aleš Berger, Paolo Magelli, Dušan Šarotar, Vito Taufer, Irena Urbič, Aleš Doktorič, Goran Vojnović, Janusz Kica e Ahmed Burić.

Il video rimarrà online fino alle ore 22.00 del 7 marzo, per poi essere trasmesso dalla sezione di programmazione slovena della RAI regionale sabato 13 marzo alle 21.00.