Festival e Rassegne

Miela30

BEATLES DAY

SPETTACOLO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Avvisiamo gli spettatori che, in ottemperanza a quanto disposto del decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri allo scopo di “contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, sull’intero territorio nazionale”, ad oggi non siamo ancora in grado di assicurare nuove date per tutti gli spettacoli annullati, ad eccezione degli spettacoli della rassegna Note in Caffè e dei concerti di Vinicio Capossela (date in via di definizione). Per tutti gli altri spettacoli dal 08/03/2020 al 08/05/2020 abbiamo preferito dare la possibilità a coloro che hanno acquistato il biglietto di chiedere un rimborso attraverso il rilascio di un voucher con validità un anno e usufruibile per tuti gli spettacoli organizzati da Bonawentura nella stagione 2020/21.. Il voucher può essere richiesto da oggi al 27/05/2020 (eventuali proroghe indicate dal Governo verranno tempestivamente comunicate) direttamente sulla piattaforma http://www.vivaticket.com (anche per coloro che hanno acquistato il biglietto presso altri punti vendita o presso la biglietteria del Teatro Miela). Richiesta voucher: https://bit.ly/2L6vJ0t
Era il 1992 quando il Miela celebrò i trent’anni del primo disco dei Beatles, Love me do, con un evento multimediale: tre cover band, un ensemble barocco, proiezioni cinematografiche, conferenze culturali e una mostra di memorabilia. Come bonus track una band on the run direttamente dalla portaerei americana Saratoga all’ancora nel golfo di Trieste e un concerto classico del duo voce e piano Farrell&Campisi. Furono quindici giorni entusiasmanti.

Dopo quasi trent’anni il Miela ripropone un evento beatlesiano: cinquanta canzoni dei Beatles, da Please Please me a Let it be, una più bella dell’altra, tutte indimenticabili, proposte da 7 band triestine, una trentina i musicisti impegnati sul palcoscenico in un piccolo Beatles Day. Alcuni di loro erano già sul palco in quegli incredibili anni Sessanta a suonare i pezzi dei FabFour, altri erano alle prime armi musicali in quella lontana estate del 1992, altri ancora allora non erano nemmeno nati, eppure oggi sono qui, All together now, per rispondere alla chiamata del Miela ed alla loro vocazione beatlesiana.

In altri tempi si parlava di Beatlesmania, oggi viviamo e commentiamo il fascino che il loro mito continua ad esercitare here, there and everywhere. Le loro canzoni appartengono alla storia del rock, i loro testi fanno parte della storia della letteratura inglese, prestigiosi musei si contendono le loro memorabilia, anche i comuni più piccoli intitolano loro piazze ed erigono monumenti, centinaia di social network vivono nel mondo parlando di loro, nel mondo i Beatles a cinquant’anni dal loro scioglimento fanno girare ancora milioni di dollari, sterline, euro, yen, rubli. E, soprattutto, ci accompagnano con la loro meravigliosa musica. Che altro aggiungere?
Buon divertimento: we hope you will enjoy the show!

La serata è a cura e sarà presentata da Eugenio Ambrosi

RUB HER SOUL
Gruppo eterogeneo nato nel 2017 col puro scopo di divertirsi suonando pezzi della più grande band di tutti i tempi. Alla formazione originaria, che abbraccia un paio di generazioni, si sono aggiunti di recente ulteriori elementi (bassista,  solista e batterista) accomunati dalla medesima passione e dotati di notevole talento musicale. A riprova del fatto che il genio dei Quattro e l’impatto che hanno tuttora sui comuni mortali non temono la sfida del tempo.
Michele Battig – chitarra e voce
Franco Simonit – chitarra e voce
Gabriele Locchi – basso e voce
Paolo Zavatta – chitarra elettrica solista
Stefano Cenzon – batteria

THE MOONDOGS
Gruppo nato dal desiderio di suonare brani dei Beatles, amati dal trio sin dall’infanzia. I Moondogs hanno ottenuto sempre un buon successo di pubblico. Il repertorio copre l’intera carriera dei fab four con particolare attenzione ai primi anni. Alcuni pezzi sono stati riarrangiati per adeguarli alle esigenze ed alle possibilità del trio. Un concerto dei Moondogs si svolge sempre all’insegna dell’allegra e del divertimento.
Claudio Motica – chitarra e voce
Adriano Giammanco -chitarra e voce
Silvio Premuda – batteria
Giampietro Zamparo – basso

2ofUS
Due chitarre e due voci che a tratti collidono e altre si fondono per rivisitare in chiave minimalista le melodie dei Fab Four.
Lontani dall’idea di tribute band, i 2ofUS nascono nel 2007 dalla voglia di proporre le canzoni dei Beatles con arrangiamenti pensati in chiave acustica ed esaltarne l’eccezionale ricchezza armonica e melodica, ammorbidendo brani vivaci, rendendo spigolose ballate eteree o modificando le armonie al punto da renderle quasi irriconoscibili.
Gianmarco Maggio – chitarra e voce
Christian De Leo – chitarra e voce

THE DREAMS
Anni Sessanta: Davide e Adriano sognano di suonare la musica dei Beatles, così si uniscono Giorgio e Paolo e creano i Dreams gruppo che  si farà portatore di quel sogno. Il primo concerto nel 1976. A guidarli c’è Paolo, il manager che sa come alimentare il loro entusiasmo. I Dreams, ormai cresciuti, devono dividere le loro strade e sembra non esserci più posto per la musica. Passati 35 anni l’11 giugno 2016: they are back again. Non si deve mai smettere di SOGNARE!
Davide Bordon – basso, armonica e voce
Adriano Riaviz – chitarra solista e voce
Giorgio Curattolo – chitarra ritmica e tastiere e voce
Paolo Apollonio (Apo) – batteria e voce

CLUB 5
Si costituisce nel 1963 e nel 1968 cessa l’attività, causa impegni di studio e di lavoro. Nei primi anni ’90 si ricostituisce, con 4 dei 5 componenti dell’origine, qualche anno dopo con l’ingresso di Franco e di Judy riprende l’attività concertistica. Negli anni 2000 la band si è esibita nei maggiori teatri cittadini, in numerose feste private e pubbliche si in Italia che all’estero.
Euro Metelli (dal 1963) – tastiere e voce
Lino Schepis (dal 1963) – voce solista e chitarra basso
Franco Ban (dal 2008) –  chitarra ritmica e voce
Walter Podgornik (dal 2015) – batteria
Judith Moss (dal 2009) – voce solista e percussioni

BOYS4BOYS
I Boys4Boys nasce come ensemble musicale da musicisti accomunati dall’amicizia e dalla passione per i Beatles. Dopo l’esperienza del “Beatles Day” del 2017 nasce l’idea di “Beatles for Children!”,  per condividere il messaggio d’amore dei FabFour di Liverpool con un piccolo gesto a favore di chi ha bisogno di spensieratezza e positività,  e contemporaneamente raccogliere fondi per i piccoli pazienti del Burlo Garofolo di Trieste.
Marco Corsi – piano, voce
Davide Coslovich – basso
Davide Pusiol – chitarra e voce
Giulio Roselli – batteria
Nicola Tripani – chitarra e voce

PAUL E JOHN AGAIN
La band nasce qualche anno fa con l’intenzione di rievocare i brani che i due ex Beatles hanno fatto conoscere al mondo dopo la separazione della band di Liverpool. Durante le loro esibizioni nei vari locali della provincia di Trieste la band ripropone le tracce di Paul come solista e assieme ai Wings, la band da lui formata insieme alla moglie Linda, alternati dai brani di John solista e la Plastic band con Yoko Ono, con particolare attenzione al periodo degli anni 80.
Federico Mc Pistrin – voce, chitarra acustica, sax
Lele Pistrin – voce, piano, tastiere
Sabryna Coslovich – basso
Andrea Badodi – batteria
Claudio Badodi – chitarra elettrica solista
Martina Spadaro – cori, voce

Special guest
THE MENLOVE
Il gruppo bolognese nasce nel 2008 dall’incontro di quattro musicisti professionisti con alle spalle una vasta ed importante esperienza live e in studio affianco ai grandi nomi del panorama della musica italiana.
La sfrenata passione comune per il quartetto di Liverpool ha fatto in modo che il progetto di una Beatles tribute fosse finalmente realizzabile.
The Menlove suonano rigorosamente con gli stessi strumenti d’epoca e costumi di scena vintage.
La band ha calcato i palchi dei Liveclub più noti del circuito italiano e ha partecipato a varie trasmissioni radiofoniche e televisive tra cui X Factor.
Rolando Giambelli (Presidente di Beatlesiani d’Italia associati) con il quale collaborano a diversi progetti, li ha definiti “superbamente filologici”.
Tommaso Tam (Paul) – basso
Giuseppe Bonomo (George) – voce e chitarra
David Sabiu (Ringo) – voce e batteria
Giovanni Marinelli (John) – voce e chitarra

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 10,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00

Nella stessa categoria

Ven 08 Dic 18:00H

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo