Cinema

Il giardino del cinema

CILE – IL MIO PAESE IMMAGINARIO

Mi país imaginario

CILE – IL MIO PAESE IMMAGINARIO Featured Image

di Patricio Guzmán
Francia, Cile, 2022, 83’
versione originale s/t italiano

Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata, un tumulto sociale esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia, un sistema educativo e sanitario migliori, una vita migliore, e una nuova Costituzione. Con una prospettiva tutta la femminile, manifestanti, giornaliste, psicologhe, artiste, dottoresse, politologhe esperte e giovani politiche della nuova leva ci accompagnano nella protesta e nella violentissima repressione fino all’assemblea costituente per la riscrittura della costituzione nazionale.
L’11 settembre 1973 a Santiago del Cile un colpo di stato militare uccideva Salvador Allende e poneva fine al suo governo di ispirazione socialista democraticamente eletto tre anni prima. In occasione dei 50 anni passati da questo avvenimento ZaLab e I Wonder, con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia portano nelle sale cinematografiche italiane, proprio a partire dall’11 settembre 2023, “Cile – Il mio paese immaginario”: il nuovo film di Patricio Guzmán, una delle voci più influenti nella cinematografia contemporanea dell’America Latina.
Sinossi 250
Ottobre 2019: una rivoluzione inaspettata esplode per le strade di Santiago chiedendo più democrazia, un sistema educativo e sanitario migliori, una nuova Costituzione. A 50 anni dal golpe militare in Cile, in prima visione il nuovo film di P. Guzmán.