S/paesati

COME DIVENTARE ITALIANI: IL TUTORIAL

da Laila Wadia e Chiara Boscaro
regia di Sabrina Morena
con Marcela Serli
produzione Bonawentura

Un gioco tragico-comico fra stereotipi e scorciatoie sulla moda, gli usi e i costumi, i gesti, e le parole d’ordine che dipinge il Bel Paese alle prese con le sfide del mondo globalizzato. È possibile parlare d’identità culturali e nazionali in un mondo sempre più sottoposto alle leggi del mercato? Questa è la sfida di Come diventare italiani. Il Tutorial di Laila Wadia e Chiara Boscaro con Marcela Serli per la regia di Sabrina Morena e la collaborazione per la parte grafica di Chiara Morettuzzo. Istruzioni per l’uso per agevolare un senso di appartenenza spendibile in un’ottica di mercato: questo è il quadro in cui agisce un personaggio femminile di cui non vogliamo svelare il ruolo. Possiamo aggiungere che è ben preparata per creare uno standard buono per tutte le stagioni. Uno degli spettacoli del ciclo sul tema dell’ identità “Come diventare…”, pensato da Sabrina Morena nell’ambito del festival S/paesati-eventi sul tema delle migrazioni, dopo i successi di “Come diventare sloveni in 50 minuti”, “Come diventare africani in un notte” “Condominio Europa o come diventare Europei doc!”, spettacoli che indagano il tema dell’identità culturale e gioca con serietà e leggerezza sugli stereotipi e l’immaginario del mondo attuale.

(…) Uno spettacolo intelligente e raffinato, che usa video e tecnologia con rimando linguistico, realizzando una comunicazione che si sviluppa su più livelli e si avvale della bravura indomita di una strepitosa Marcela Serli, capace in un’ora di spettacolo, condotto totalmente da sola, di portare il pubblico dal riso alla riflessione profonda.
Alan Muro Vai
www.teatrionline.com/2019/03/i-luoghi-comuni-dellitalia-al-potere/

( … ) Monologo surreale denso di ironici stereotipi sull’attuale nostro modus vivendi che sono proprio quelli che portano paradossalmente al riso. Un monologo amaro che sembra raccontare cose inverosimili eppure sono lo specchio della società reale che stiamo vivendo.
Carlo Tomeo
carlotomeoteatro.com/2019/03/04/come-si-diventa-italiani-il-tutorial-recensione/

(…) una particolare nota di merito va a Marcela Serli, l’attrice ha saputo catturare l’attenzione del pubblico completamente da sola con carisma e acume durante tutto lo spettacolo.
Beatrice Patisso
www.lanouvellevague.it/come-diventare-italiani-il-tutorial-lironia-della-tragicomica-realta-quotidiana/

Grande dimostrazione di bravura interpretativa da parte dell’attrice Marcela Serli. In un mondo che perde il senso della misura, il grottesco riesce, una volta ancora, a riportare a galla quanto di più distorto noi riusciamo ad accettare come normale routine quotidiana.
Laura Poretti Rizman
www.freaksonline.it/freaks/come-diventare-italiani-il-tutorial.html

organizzazione: Bonawentura

Ingresso € 12,00 riduzioni convenzionate € 10,00. Green pass obbligatorio. Prevendita: www.vivaticket.com. Inoltre è possibile effettuare una prenotazione telefonando allo 040365119 (lunedì-venerdì / 9.00-17.00) o scrivendo a biglietteria@miela.it (fornendo i dati personali nome, cognome e recapito telefonico).

Nella stessa categoria