Cinema

I 1000(o)cchi

I 1000(o)cchi Featured Image

Il matinée della quinta giornata dei Mille Occhi prevede Texas selvaggio di Edward Ludwig a cui segue il film Je suis Simone di Fabrizio Ferraro che ritroviamo alle 18.15 all’incontro del pubblico con i cineasti insieme a Otto Reuschel e Eckart Schmidt. Il festival propone un importante evento parallelo alle 18.00: nell’anniversario della promulgazione delle leggi razziali, la proiezione de Il duce a Trieste con l’introduzione di Marcello Flores e Paola Olivetti. Il martedì sera dei Mille Occhi è western con Sugar Colt di Franco Giraldi e la notte è delle attrici di Eckart Schmidt con Princess – Voices from Hell.

9.30
Fiori nel fango. Gemme Universal e Republic
Texas selvaggio
Edward Ludwig, 1947, 95’

11.15
Chiedo la parola. Può il cinema italiano ridiventare giovane?
Je suis Simone
Fabrizio Ferraro, 2009, 82’
alla presenza di Fabrizio Ferraro

14.30
Castelli di sabbia, II. L’ultimo ponte (Nikad vise)
Most
Ivan Martinac, 1977, 9’17’’ 8 ft. 96 inq.
Pismo iz Hrvatske
Mihovil Pansini, 1991, 42’23’’
Zadar nije za dar
Zdravko Mustac´, Vlado Zrnic´, Vedran Cupic´, Dusko Brala, 1992, 74’
con la presentazione di Diana Nenadic´

17.00
Cécile Decugis, il montaggio della vita
La distribution de pain
Cécile Decugis, 1957-2011, 14’
René ou le roman de mon père
Cécile Decugis, 2016, 28’
con la presentazione di/introduction by Jackie Raynal e Émile Breton

18.00
Evento parallelo
in collaborazione con/in collaboration with Istituto Resistenza FVG
Il Duce a Trieste
Istituto Luce, 1938, 37’
con la presentazione di Marcello Flores, Paola Olivetti

18.15 ridottino
Può il cinema italiano ridiventare giovane? Incontri con i cineasti
L’Italia come seduzione femminile nel cinema di Eckhart Schmidt
conversazione con l’autore, con la partecipazione della produttrice Gorana Dragas e delle attrici del Ciclo Romano
Il cinema desiderato di Fabrizio Ferraro
conversazione con l’autore, con la partecipazione di Valerio Carando e del produttore Marcello Fagiani
Un villaggio di confine
conversazione con Otto Reuschel sul progetto Drajcic´i, con la partecipazione del coproduttore Andrea Magnani

21.00
Premio Anno uno. Franco Giraldi, un maestro del cinema europeo dietro l’angolo
Sugar Colt
Franco Giraldi, 1966, 93’

23.00
Tutti i colori dell’amore. Eckhart Schmidt e l’Italia come seduzione femminile
Princess – Voices from Hell
Eckhart Schmidt, 2016-17, 92’, anteprima internazionale. alla presenza di Eckhart Schmidt, Cecilia Saracino, Marilina Marino

Nella stessa categoria