Festival e Rassegne

Decameron Miela

IL DECAMERON

L’evento è rinviato a data da destinarsi.

IL DECAMERON Featured Image

Stop a cinema e teatri dal 26 ottobre e almeno fino al 24 novembre è quanto disposto dal nuovo Dpcm
pertanto l’evento è rinviato a data da destinarsi.
Continuate a seguirci sui social media e tenetevi informati sulla futura attività del teatro.


di Pier Paolo Pasolini; con Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier Paolo Pasolini
Italia, 1971, durata 111’

Straordinaria opera di Pier Paolo Pasolini, vincitore dell’Orso d’Argento e del Gran Premio del Giuria al Festival di Berlino nel 1971 si avvale di grandi interpretazioni da parte degli attori più legati al Maestro, lo stesso Pasolini è attore insieme a Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Giuseppe Zigaina. Il direttore della fotografia è Tonino Delli Colli e le musiche sono di Pier Paolo Pasolini in collaborazione con Ennio Morricone.
È il primo film della “Trilogia della Vita”, proseguita con “I Racconti di Canterbury” (1972) e completata da “Il Fiore delle Mille e una Notte” (1974).

Una pellicola accolta da molte polemiche ma anche da un travolgente successo e da infinite imitazioni. Il film ebbe diversi problemi con la censura che sequestrò e dissequestrò la pellicola e aprì anche un processo che alla fine vide giudicati non colpevoli gli imputati tra cui Pasolini stesso. Dal 2000 la visione de film è vietata ai minori di 14 anni.

Il film in pellicola 35 mm, verrà proiettato per gentile concessione della Cineteca Nazionale di Roma che grazie al suo prezioso archivio conserva le opere più importanti della storia del cinema italiano.

organizzazione: Bonawentura

Ingresso libero. Prenotazione c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00.

Nella stessa categoria

Ven 08 Dic 18:00H

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo