
Evento dedicato a Stanley Kubrick e inserito nell’ambito della mostra “Through a Different Lens: STANLEY KUBRICK PHOTOGRAPHS“, proposta dall’ERPAC FVG l’Ente regionale per il patrimonio culturale e in calendario al Magazzino delle Idee a Trieste fino al 30 gennaio 2022, realizzato grazie alla collaborazione con associazione Casa del Cinema di Trieste.
ore 18.30:
PAURA E DESIDERIO
(Fear and Desire)
di Stanley Kubrick; con Frank Silvera, Kenneth Harp, Paul Mazursky, Stephen Coit
USA, 1953, 62′
Una guerra fittizia in un paese non identificato fornisce lo scenario per questo dramma. Quattro soldati sopravvivono allo schianto del loro aereo per ritrovarsi in una foresta a sei miglia dietro le linee nemiche. Il gruppo, guidato dal tenente Corby, ha un piano: si dirigeranno verso un fiume vicino, costruiranno una zattera e poi, sotto la copertura della notte, torneranno in territorio amico. I loro piani per tornare sani e salvi sono ostacolati da una giovane donna che con la quale si imbattono mentre si nascondono nei boschi e dalla vicina presenza di un generale nemico che un membro del gruppo è determinato a uccidere.
Prodotto e distribuito negli anni della Guerra di Corea, il film rappresenta il primo approccio del regista americano al genere di guerra, in seguito ripreso nelle pellicole “Orizzonti di
gloria” e “Full Metal Jacket”.
ore 20.00:
IL BACIO DELL’ASSASSINO
(Killer’s Kiss)
di Stanley Kubrick; con Frank Silvera, Irene Kane, Jamie Smith
USA, 1955, 67′
Un boxeur in declino, una notte accorre in aiuto di una sua vicina di casa insidiata dal proprietario del night club nel quale lavora. Fra i due nasce del tenero; il boxeur viene accusato di un delitto compiuto dal losco rivale, che rapisce la ragazza perché unica testimone del delitto. Il boxeur, spinto dall’amore, rischia il tutto per tutto per liberare la ragazza e scagionare sé stesso dell’accusa di omicidio.
Secondo lungometraggio di Kubrick e premio per la migliore regia al Locarno Festival del 1959, un thriller noir sperimentale impreziosito da un originale stile naturalistico sugli sfondi di Manhattan e di
Brooklyn.
ore 21.30:
RAPINA A MANO ARMATA
(The Killing)
di Stanley Kubrick; Sterling Hayden, Coleen Gray, Vince Edwards
USA, 1956, 84′
Preparazione, esecuzione e conseguenze di una rapina all’ippodromo in un giorno di corse, narrato attraverso una struttura non cronologicamente lineare. Il colpo è progettato da Johnny Clay, un ex carcerato che si circonda di quattro complici per portare a compimento l’ambizioso piano.
Thriller girato a Los Angeles, il film è incentrato su di un tentativo di rapina a un ippodromo attraverso una struttura narrativa non lineare che si muove avanti e indietro nel tempo del racconto.
organizzazione: Associazione Casa del Cinema di Trieste in collaborazione con ERPaC FVG l’Ente regionale per il patrimonio culturale
Ingresso libero. Super green pass e mascherina FFP2 obbligatori. Pronatazione consigliata: c/o biglietteria del teatro (tel. 040365119) da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00.