
(Fuori / Outside)
Ol’ha Žurba
Ucraina – Danimarca – Paesi Bassi / Ukraine – Denmark – The Netherlands
2022, HD, col., 79’
v.o. ucraina – russa – romaní / Ukrainian – Russian – Romani o.v.
Fotografia / Photography: Volodymyr Usyk. Montaggio / Editing: Ol’ha Žurba, Niels Pagh Andersen. Musica / Music: Cedric Elisabeth, Jaroslav Tatarčenko. Suono / Sound: Vasyl’ Javtušenko, Ranko Paukovic. Produzione / Produced by: Moon Man. Coproduzione / Co-produced by: Final Cut for Real, Tangerine Tree. Con il sostegno di / Supported by: the Ukrainian State Film Agency, IDFA Bertha Fund, The Netherlands Film Fund, Danish Film Institute, International Media Support and Visions sud est. Distribuzione internazionale / World Sales: Deckert Distribution.
ANTEPRIMA ITALIANA
Roma è un ragazzo che vive per strada, abbandonato dalla famiglia e dallo Stato. Ha solo 13 anni quando, nel 2014, diventa uno dei volti simbolo della rivoluzione ucraina. Dopo anni trascorsi per le strade di Kyïv, e una volta lasciato l’orfanotrofio, Roma si ritrova a dover affrontare il mondo senza nulla in mano. Mentre tenta di costruirsi una vita adulta, sembra che il futuro per lui sia già scritto. Una serie di conversazioni telefoniche con la regista portano Roma a riflettere sulla sua vita e a chiedersi se si può davvero fuggire dalla propria infanzia. Presentato in anteprima al CPH:DOX in Danimarca.
“Per me Roma è l’immagine di tutti i bambini che, come lui, sono cresciuti in circostanze orribili sin da quando sono molto piccoli. Abbandonati dai genitori e dal destino, vivono nell’indifferenza della società, e questa è la cosa peggiore. Ci accorgiamo di questi bambini solo quando ci fanno del male e, a quel punto, li mandiamo in prigione. Ma cosa succederebbe se riuscissimo ad accorgerci in tempo della loro esistenza?” (O. Žurba)
Ol’ha Žurba
Lavora come regista e montatrice di documentari e film di finzione, video musicali e commerciali. Nel 2010 si è laureata in Regia di documentari all’Università di teatro, cinema e televisione Karpenko-Karyj di Kyïv. Il Trieste FF ha presentato nel 2022 il suo cortometraggio Papyni krosivky (Dad’s Sneakers).
filmografia scelta / selected filmography
2021 Papyni krosivky (Dad’s Sneakers) cm / sf; Premi / Awards: Odesa IFF – Miglior cortometraggio ucraino, Premio FIPRESCI / Best Ukrainian Short, FIPRESCI Prize 2022 Nazovni (Outside) doc.; Premi / Awards: Human Rights FF Berlin – Miglior documentario / Best Documentary; Kharkiv MeetDocs – Premio della giuria per il concorso nazionale / National Competition Program Jury Prize