Uncategorized

PASOLINI PROSSIMO NOSTRO
di Giuseppe Bertolucci

evento speciale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2006

produzione Ripley's Film e Cinemazero
con Pier Paolo Pasolini e il cast e la troupe di “Salò e le 120 giornate di Sodoma”
Fotografie di Deborah Imogen Beer

50 ore di interviste audio, 3.000 metri di negativo cinematografico, 7.200 fotografie, centinaia di pagine di trascrizione audio, 23 mesi di lavoro tra preparazione, riflessione, pause, discussioni e ripensamenti, un risultato di 63 minuti circa.

Un puzzle da cui emerge, a tratti tenera, la voce inconfondibile, potente, di un Pasolini amarissimo e disilluso che abiura la Trilogia della vita e, lucidamente, non lascia speranza alcuna. Pasolini prossimo nostro ha la valenza di un definitivo testamento intellettuale; vuole essere un ulteriore tassello nella memoria collettiva, vuole dar voce, ancora una volta a una delle intelligenze più vive e lucide della nostra cultura e, in generale, del secolo scorso.

Bonawentura vuole rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini nella ricorrenza del suo compleanno (5 marzo 1922) nella certezza che i “grandi” non muoiono mai.