
MASTERCLASS SU LENLYE
Proiezione di film in pellicola 16 mm
Carlo Montanaro
Carlo Montanaro è un esperto critico cinematografico. Ha collaborato come aiuto-regista con, tra gli altri, Luigi Comencini, Tonino Valerii, Folco Quilici, Didier Baussy, Tinto Brass, MatjažKlopčič, Christian-Jaque, ed è stato autore di svariati programmi Rai.
Ha scritto numerosi saggi critici e insegnato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia (di cui è stato Direttore) e l’Università Ca’ Foscari. Ha partecipato ad alcune attività in seno al MiBACT e collabora all’organizzazione di diverse mostre e tanti festival cinematografici: Asolo Film Festival, MyFest, Giornate del Cinema Muto e Biennale di Venezia. Una visione tecnica e artistica – la sua – preziosa per la reinterpretazione dell’opera di un artista complesso ed esotico come LenLye.
Len Lye (1901 – 1980)
Regista di cinema d’animazione sperimentale originario della Nuova Zelanda. Nel 1929 esordì a Londra con il film sperimentale Tusalava e divenne, successivamente, collaboratore del regista J. Grierson. La sua tecnica originale, che consiste nell’incidere direttamente la pellicola, poi colorata o dipinta, rinnova in quegli anni il cinema d’animazione.
I Film in programma:
1929 – TUSALAVA – L.Lye – GB – 16/B&W/M da SO – 6’50”
1933 – THE PEANUT VENDOR – L.Lye – GB – 16/B&W/SO – 2′
1935 – COLOR BOX – L.Lye – GB – 16/C/SO – 5′
1935 – RAIBOW DANCE – L.Lye – GB – S8/C/SM e 16/C/SO – 4′
1937 – TRADE TATOO – L.Lye – GB – 16/C/SO – 6′
1939 – SWINGING THE LAMBETH WALK – L.Lye – GB – 16/C/SO – 4′
1940 – MUSICAL POSTER N.1 – L.Lye – GB – 16/C/SO – 3′
1942 – LAMBETH WALK NAZY STYLE – J.Ellit – GB – 16/B&W/SO – 2′ (+ nazi 2)
1943 – CAMERAMEN AT WAR – L.Lye – GB – 16/B&W/SO – 15′
1944 – WHEN THE PIE WAS OPENED – L.Lye – GB – 16/B&W/SO – 8’32”
1953 – COLOR CRY – L.Lye – GB – 16/C/SO – 4′
1980 – PARTICLES IN SPACE – l.lye – nz – 16/B&W/SO – 3’3O”
organizzazione: VivaComix
Ingresso libero