Ore 18.00: incontro
IL MICROCREDITO IN ITALIA
con gli economisti Gianfranco Vento, il presidente dell’ Associazione Micro.bo Mauro Checcoli e il segretario generale della Fondazione Risorsa Donna Andrea Nardone, l’economista Zora Kovacic.
Coordina l’economista Achille Puggioni (Banca d’Italia. Sede di Trieste).
Come funziona la microfinanza in Italia? Esistono diversi approcci e varie esperienze in molte località italiane. L’approccio del microcredito, inteso come strumento di educazione alla gestione responsabile del risparmio, supera l’ottica assistenzialista e si incammina sulla strada di una autonomia personale, mai facile, soprattutto per le donne e gli immigrati che al momento dell’accesso al credito risultano maggiormente svantaggiati.
Ore 20.00:
ethno break
Ore 20.30:
film
VITE STROZZATE
di Ricky Tognazzi, Italia, 1996, 108’
Francesco è un imprenditore sull’orlo del fallimento. Spera di sanare le finanze disastrate dell'impresa grazie a un appalto per la costruzione di un complesso scolastico e ricreativo in periferia; gli servirebbero fondi e poiché le banche glieli rifiutano accetta le “intermediazioni” che gli si ritorceranno contro come un boomerang…