
Stop a cinema e teatri è quanto disposto dal Dpcm pertanto l’evento è rinviato a data da destinarsi. Continuate a seguirci sui social media e tenetevi informati sulla futura attività del teatro.
___________________________________________________________
produzione Maska Ljubljana e Slovensko Mladinsko Gledališče
Sulla rotta balcanica, nel 2016 la comunità locale e i genitori degli studenti si sono opposti all’accoglienza di sei profughi minorenni non accompagnati nella Casa dello studente di Kranj. Lo spettacolo mette in scena la discussione nel paese e nel consiglio comunale.
Persone che camminano mezzo mondo, per sfuggire a guerre, persecuzioni, violenze e povertà schiacciante, le ultime cento miglia di sentieri che la Bosnia ed Erzegovina ancora separa fino alla loro destinazione nell’Unione Europea, chiamati gejm (del gioco – gioco).
Il gioco non ha regole, le leggi non si applicano, i poteri della polizia sono illimitati, la violenza è più brutale, i pericoli aumentano, le possibilità diminuiscono e le strade diventano sempre più distanti… Molti ci provano più volte, anche venti, trenta volte: una volta devono riuscire.
Per molti, il gioco finisce fatalmente. Ai nostri confini, secondo i dati disponibili, finora hanno perso la vita una ventina di persone.
Il progetto dell’autore Gejm esamina il ruolo e la responsabilità della Slovenia e la sua politica di confine per la vita e il destino delle persone in fuga.
organizzazione: Bonawentura