Cinema

SHORTS

International Film Festival

SHORTS Featured Image

SHORTER KIDS

Croc’Marmottes
di Benjamin Botella
Francia, 2020, 7’
È inverno. In montagna nevica abbondantemente. Heidi, Lucie, Léonie e Nickie, marmotte che praticano lo jodel, cercano un rifugio per i prossimi cinque mesi di letargo. Nel loro peregrinare incontreranno Denis, uno stambecco solitario e taciturno, che cerca solo una cosa: calma e tranquillità.

Ursa – Nordlysets Sang
di Natalia Malykhina Bratli
Norvegia, 2021, 10’
L’orsetto polare Ursa è solo nel freddo e buio Artico e sta cercando la sua mamma. Attraversa una bufera di neve, oltrepassa la gelida tundra e affilate colline di ghiaccio, verso l’aurora boreale, nella speranza di trovare sua madre. Dopo aver superato molti ostacoli, lì in lontananza, nell’aurora boreale, vede la mamma!

Saka sy Vorona
di Franka Sachse
Germania, 2021, 8’
Un uccello bianco che vive in un mondo nero incontra un gatto nero che vive in un mondo bianco. Nel momento in cui si incontrano, i loro background letteralmente collidono.

Temps de cochon
di Emmanuelle Gorgiard
Francia, 2020, 9’
Piove sul campo dell’Horn Quartet. Marguerite, Aglaé, Clarisse e Rosine sono rannicchiate insieme al riparo e sono arrabbiate a causa del maltempo. Quando piove è impossibile divertirsi! Ma non è impossibile per Charly, il folle porcellino!

Blocks
di Adrian Jaffé
Germania, 2022, 3’
I Blocchi si muovono a ritmo finché uno non esce dalla linea. Una metafora che ci mostra come la mascolinità tradizionale influenzi lo sviluppo personale durante il processo di crescita.

Piropiro
di Miyoung Baek
Corea del Sud, 2021, 10’
La storia di due uccellini. Piropiro vive nella foresta e Dalle nel fioraio del paese. Si incontrano per caso davanti al negozio e Piropiro vuole che volino insieme nella foresta.

The Sausage Run
di Thomas Stellmach
Germania, Belgio 2021, 10’
Il film racconta la tragica storia di un agnellino, liberamente ispirata alla famosa fiaba Cappuccetto Rosso. I personaggi sono scambiati: gli umani sono raffigurati come animali antropomorfi. In questo film, l’animale, il lupo cattivo, è un essere umano.

Das fantastische Leben der Ms Bacon
di Florian Rudolph
Germania, 2022, 14’
Al sesto piano di una torre di cemento, nella bellissima città di Potsdam, vive Pebbels il Maiale. Il bimbo della famiglia Steiner. Astro nascente del vicinato. La curiosa e splendida creatura viene cucinata e lavata – scusate, nutrita e lavata, ovviamente. A cosa stavate pensando?

El sueño de Quino
di Santiago Erlich
Spagna, 2021, 8’
L’arrivo del primo figlio fa capire la differenza che c’è tra amare e accettare come ognuno di noi è.

Meu nome é Maalum
di Luísa Copetti
Brasile, 2021, 8’
Maalum è una ragazza brasiliana nera nata e cresciuta in una casa piena d’amore e immersa nella cultura Afro. Quando Maalum esce di casa è costretta ad affrontare le sfide imposte dai discorsi e dai comportamenti di una società razzista.

La primavera siempre vuelve
di Alicia Núñez Puerto
Spagna, 2021, 11’
È primavera e nonna Margara insegna ai suoi quattro nipoti a piantare in piccoli vasi di fiori. Tre di loro decidono di volare via dal patio in cui vivono e di andare alla scoperta del mondo. Passano gli anni, la nonna invecchia e chi se n’è andato è presente, anche se a modo suo…

shorts 2022 programma

Nella stessa categoria