Cinema

SHORTS

International Film Festival

SHORTS Featured Image

SHORTER TEENS

First Love
di Beatrice Woo
Canada 2021, 10’
Il tredicenne Jacob ha una cotta per una ragazza di nome Jenny. Cercando di attirare la sua attenzione, tenta di compiere un grande atto romantico. Fallisce, ma esce di soppiatto dal ballo della scuola nel temerario tentativo di conquistare il cuore di Jenny.

Frank & Emmet
di Carlos F. Puertolas
Stati Uniti d’America, 2021, 12’
Frank & Emmet racconta la storia di due amici di una vita e soci nello show-business che, dopo settimane di allontanamento, si mettono seduti per affrontare una conversazione necessaria. La loro amichevole chiacchierata arriva a un punto di svolta quando affrontano l’unica cosa di cui non hanno mai parlato: uno di loro è un burattino.

Packing a Wave
di Edu Glez
Spagna, 2021, 8’
Una giovane ragazza vittima di un naufragio arriva priva di sensi su un’isola deserta apparentemente paradisiaca. Dopo essersi svegliata, esplora l’isola e scopre che si tratta di una discarica. La marea sta trascinando tonnellate di plastica a riva, contaminando l’habitat e ponendo fine alla vita. Ma la ragazza non chiuderà un occhio.

Biletat
di Kevork Aslanyan
Bulgaria, 2021, 11’
Un ragazzo viaggia per tutta la città utilizzando un solo biglietto.

Las Américas ‘84
di Marcos Gualda
Spagna, 2021, 9’
Marcos è un teenager che gioca a basket. Un drammatico evento metterà a rischio la sua passione.

Tree House
di Soo-min Park
Corea del Sud, 2022, 12’
Il film si concentra sulle diverse prospettive tra tre generazioni. Allo stesso tempo, ci mostra le gioie e i dolori della generazione più anziana che si avvicina agli anni del crepuscolo.

THE BLACK reCAT
di Paolo Gaudio
Italia,2022, 6’
Un adattamento in stop-motion del famosissimo racconto di Edgar Allan Poe The Black Cat.

Sempreverdi
di Tommaso Diaceri
Italia, 2021, 13’
Valentina e Valeria, due ragazzine di tredici anni, legate da una profonda amicizia, decidono di superare un’antica paura che risale all’infanzia, legata ad un bosco di sempreverdi. Si promettono di attraversarlo insieme, per dimostrarsi finalmente che si tratta solo di una fantasia.

Phonetrip
di Miriam Muraca
Italia,2022, 1’
Il primo cortometraggio animato di Moomie racconta la storia dell’incubo di una giovane ragazza nel mondo dei social network. Di quanti like abbiamo bisogno per disconnetterci, una volta effettuato l’accesso?

À cœur perdu
di Sarah Saidan
Francia, 2022, 14’
Omid è un immigrato iraniano arrivato in Francia con la sua famiglia. Una sera, per strada, viene aggredito e pugnalato al cuore. Ma Omid si rialza! In ospedale la diagnosi è chiara: non ha il cuore. L’avrà lasciato in Iran?

Stars on the Sea
di Jang Seung-wook
Corea del Sud, 2021, 6’
È solo un giorno come un altro. La casa si sta riempiendo d’acqua.

Poum Poum!
di Damien Tran
Francia, 2021, 5’
Poum Poum! è un musical d’animazione che celebra la gioia semplice e infantile di suonare la batteria, scarabocchiare sulla carta usando pennarelli, spruzzare vernice o far stridere i piatti crepati. Poum Poum! trova divertenti il caos e i contrattempi e mira a diffondere un’energia creativa spontanea e gioiosa.

Nella stessa categoria