
Il settimo turno / The Seventh Shift)
Natalija Il’čuk
Ucraina / Ukraine
2023, 16mm, col., 15’
v.o. senza dialoghi / no dialogue o.v.
Sceneggiatura tratta da un racconto di Mari-Dari / based on a short story by Mari–Dari. Fotografia / Photography: Dimitar Kutmanov. Montaggio / Editing: Natalija Il’čuk. Musica / Music: Roman Blichars’kyj. Suono / Sound: Yannick Delmaire. Scenografia / Art Director: Natalija Reznikova. Interpreti / Cast: Lilija Batenko. Produzione / Produced by: Natalija Il’čuk, Chrystyna Savčuk.
ANTEPRIMA ASSOLUTA
S’oma zmina è il ritratto poetico di una donna ucraina che svolge quattro lavori diversi e vive sola in una città post-industriale e semi-abbandonata.
“Il film è ispirato all’omonimo racconto di Mari-Dari pubblicato sulla rivista ucraina Četver. Il testo inizia con l’immagine di una donna che vaga di notte per le strade, osservando i segnali stradali come se cercasse una direzione da prendere nella vita… L’esistenza della protagonista è finalizzata a preservare la sua natura, evitando gli schemi imposti dalla società e andando oltre la dimensione materiale delle cose” (N. Il’čuk)
Natalija Il’čuk
Natalija Il’čuk è nata a Leopoli nel 1985. Si è laureata nel 2020 in Francia a Le Fresnoy – Studio National des Arts Contemporains, dopo aver studiato cinema a Kyïv e a Varsavia. Ha realizzato cortometraggi, documentari e video nei quali indaga i temi dell’identità individuale e della memoria storica collettiva.
filmografia scelta / selected filmography
2019 Maternity doc. cm / sf 2020 kitchen.blend cm / sf 2021 Sensitive Material doc. cm / sf 2022 Questionnaire doc. cm / sf 2023 S’oma Zmina (The Seventh Shift) cm / sf