Cinema

Trieste Science + Fiction Festival

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL Featured Image

ore 11.00:
MARK KERMODE MASTERCLASS

William Friedkin, The Exorcist, his career and more…
In occasione del 50° anniversario de L’Esorcista, chi potrebbe parlare meglio di questo controverso blockbuster e del suo defunto regista, William Friedkin, se non il noto critico inglese, tra i più seguiti su podcast e presentatore di Scala Radio, Mark Kermode?
Esperto a livello mondiale di questa saga di possessione, Kermode ha affrontato questo classico leggendario del cinema horror in un convincente saggio che è stato recentemente aggiornato per l’uscita del Blu-ray 4K Anniversary Edition della Warner Bros. Il suo celebre documentario per la BBC The Fear of God è tutt’oggi considerato il making of definitivo del film.
Kermode condividerà con il pubblico aneddoti e ricordi sulla vita e l’opera dell’amico, l’icona “Billy” Friedkin.

ore 14.30:
EUROPEAN FANTASTIC SHORTS VOLUME 1
Presentato dal regista Tim Webber, Producer Diarmid Scrimshaw (Flite)
Birdcage
Karel Konings, Belgium 2023, 15’
My Unborn Son
Gyöngyi Fazekas, Finland 2023, 19’
Flite
Tim Webber, UK 2023, 14’
Neven
Adrián Adamec, Slovakia 2023, 27’
Iris
Francis Tamburin, UK 2023, 14’
Rift
Farhad Bakhtiarikish, Sweden 2023, 14’

ore 16.45:
THE UFO’S OF SOESTERBERG
Bram Roza
The Netherlands 2023, 78’
All’alba del 3 febbraio 1979, un misterioso oggetto vola sopra la base aerea di Soesterberg, sotto gli occhi di almeno 20 soldati. Nonostante sia accaduto ai tempi della Guerra fredda, l’evento resta ancora oggi senza spiegazione. E non fu il solo avvistamento anomalo in quella specifica zona dei Paesi Bassi. Il regista Bram Roza dialoga con gente normalissima con storie stranissime, e le racconta da un punto di vista oggettivo. Richard Raaphorst, regista di Frankenstein’s Army, produce e realizza le animazioni per questo “Incontri ravvicinati di tipo olandese” oltre qualsiasi fantasia.

ore 18.15:
DON’T LOOK NOW
A Venezia… un dicembre rosso shocking
Nicolas Roeg
UK, Italy 1973, 110’
Presentato dal compositore Pino Donaggio e dal critico cinematografico Mark Kermode
Affermatosi come opera fondamentale nel genere, il capolavoro horror del regista Nicolas Roeg è ancora oggi un film capace di traumatizzare. Julie Christie e Donald Sutherland, nel ruolo di una coppia sposata in lutto per la morte della loro figlioletta, si aggrappano al ricordo della bambina interpellando una misteriosa sensitiva a Venezia. Il film rappresenta l’esordio come autore della colonna sonora del musicista veneziano e pop star Pino Donaggio, che da qui ha intrapreso una lunga carriera come compositore di musiche da film, segnata dal sodalizio con Brian De Palma.

ore 21.00:
KNIT’S ISLAND
Ekiem Barbier, Guilhem Causse, Quentin L’helgoualc’h
France 2023, 98’
Presentato da Andrea Dresseno (IVI PRO DAYS Director)
Da qualche parte, in Internet, c’è uno spazio di 250 km² dove le persone si trovano in comunità fingendo di vivere una storia di sopravvivenza. Sotto forma di avatar, la troupe di un film entra in questo posto (il videogioco DayZ) e prende contatto con i “locali”. Il misterioso, post-apocalittico paesaggio rurale si rivela come un luogo di incontro, dove vengono condivise storie, idee e amicizia. Lentamente, i giocatori si tolgono la maschera per mostrare le loro realtà, le loro vite quotidiane, le loro relazioni amorose e d’amicizia. Mescolando i ricordi del gioco con le storie delle loro vere vite, alcuni giocatori ci porteranno a passeggio fino ai confini di Internet.

ore 00.30:
WE ARE ZOMBIES
Federico Zampaglione
Italy 2023, 92’
I creatori di Turbo Kid e Summer of 84 sono tornati con un’altra pellicola visionaria. Questa è la volta di una commedia sugli zombie basata sul fumetto fantahorror di culto Les Zombies qui ont mangé le monde di Jerry Frissen e Guy Davis. In una società dove gli zombie sono privi di alcuna inclinazione a mangiare carne e si aggirano liberamente, tre scansafatiche alla ricerca di soldi facili devono combattere dei piccoli criminali e la malvagia Coleman Corporation per salvare la loro nonna. Per farlo accettano incarichi che potrebbero rivelarsi piuttosto pericolosi, specialmente in una società dove letteralmente tutto è andato storto.

Nella stessa categoria