Cinema

Trieste Science + Fiction Festival

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL Featured Image

ore 14.30:
SPAZIO CORTO
Presentato dai registi Giulio Manicardi, Riccardo Grippo, Gabriele Scollo
Biglove
Cristiano Gazzarrini, Italia 2023, 14’
The Name
Paone, Puoti, Italia 2023, 20’
Liver
Alessio Cuboni, Italia 2023, 20’
Selfie
Giulio Manicardi, Italia 2023, 13’
Starr
Riccardo Grippo, Italia 2023, 16’
Thunderlove
Gabriele Scollo, Italia 2023, 12’

ore 16.30:
PLASTIC FANTASTIC
Isa Willinger
Germany 2023, 102’
La plastica è ovunque. Non è solo nei nostri fiumi o negli oceani, ma si diffonde nell’aria, nella terra, e anche nei nostri corpi. Mentre la crisi si acuisce e il riciclo è ben lontano dal funzionare, l’industria della plastica continua ad aumentare la produzione. Davvero l’industria vuole andare avanti come prima? Plastic Fantastic ha come protagonisti da una parte i rappresentanti dell’industria della plastica, e dall’altra scienziati e attivisti intenti a scoprire dove la crisi della plastica ci sta portando.

ore 18.30:
VISITORS FROM THE ARKANA GALAXY
Dušan Vukotić,
Yugoslavia, Czechoslovakia 1981, 89’
Presentato dell’attrice Ksenija Prohaska e da Sanja Borčić (Zagreb Film)
Robert lavora come portiere in un albergo, ma è ossessionato dalla fantascienza e sta scrivendo un romanzo su tre androidi alieni. Li chiama Andri, Targu e Ulu, e vengono da una civiltà avanzata nella lontana Galassia Arkana. Una notte, il suo registratore diffonde la voce di una donna che lo invita su un’isola lì vicino… Un film dal fascino irresistibile, una commedia, un film di alieni, una satira sociale: I Visitatori, vincitori del Premio della Giuria al XIX Festival Internazionale del Film di Fantascienza, ritornano a Trieste in una nuova e scintillante versione restaurata in 4K.

ore 21.30:
MY MOTHER’S EYES
Takeshi Kushida
Japan 2023, 94’
Presentato dal regista Takeshi Kushida
Nel 2020, Takeshi Kushida ha debuttato col botto nel mondo dei festival con la straordinaria e contorta storia d’amore Woman of the Photographs. Ora, il visionario regista giapponese scatena il suo ultimo straordinario capolavoro indagando i confini tra verità e illusione in un mondo d’oggi fatto di nuove tecnologie in evoluzione continua. Una sorprendente fantasia psicopatica, dove una madre e una figlia trovano il vero amore servendosi di corpi immaginari, grazie a un dispositivo per lenti a contatto futuristiche, dotato di fotocamera integrata e occhiali VR, che cambia le loro vite per sempre.

ore 00.30:
WE ARE ANIMALS
Thijs Bouman
The Netherlands 2023, 51’
Un grave pericolo minaccia la vita notturna di Amsterdam. I nightclub sono terreno di caccia di un serial killer che fa scomparire molti ragazzi. E così l’appuntamento occasionale di un povero studente si trasforma in un terribile dramma. Morso e ucciso, ma non da un comune assassino: Vos è un mostro suo malgrado, moralmente afflitto per quanto è costretto a fare per sopravvivere e condannato all’eterna solitudine. Ma non ha altra scelta.
TRANSYLVANIE
Rodrigue Huart
Francia 2023, 16’

Nella stessa categoria