
(An Invisible Enemy)
Riccardo Campagna, Federico Savonitto
Italia
2022, HD, col., 75’
v.o. Italiana – dialetto / Italian – dialect o.v.
Sceneggiatura / Screenplay: Riccardo Campagna, Federico Savonitto. Fotografia / Photography: Federico Savonitto. Montaggio / Editing: Domenico De Orsi. Musica / Music: Paolo Corberi, Renzo Fanutti, Mirko Cisilino. Suono / Sound: Riccardo Campagna, Francesco Scarel, Eric Guerrino Nardin. Produzione / Produced by: Takaità Film. Coproduzione / Co-produced by: Purple Neon Lights, Kublai Film. Con il sostegno di / Supported by: Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Film Commission. Distribuzione per l’Italia / Distributed in Italy by: Lo Scrittoio.
La vita dei Rasman è sconvolta dall’ingiusto omicidio di Riccardo, un ragazzo con disabilità mentali, da parte della Polizia. Per i genitori novantenni e la sorella Giuliana la blanda condanna inflitta ai poliziotti è insufficiente, ma nessuno sembra disposto a prestare loro ascolto. Nel tentativo di elaborare un avvenimento così incomprensibile si fanno strada teorie e interpretazioni alternative che diano conto di tutte le ingiustizie subite…La verità sfugge a ogni tentativo di approfondimento, l’unico dato certo rimane una mancanza così lacerante da far desiderare la fine del mondo.
“Questo film nasce dal desiderio di approfondire una vicenda ingiustamente lasciata ai margini della cronaca, che porta in sé elementi di attualità che ci interrogano sui principi stessi della nostra cosiddetta civiltà. La morte ingiusta di Riccardo rivive in ogni gesto dei suoi familiari…Da una storia con un forte tema civile ci connettiamo così con territori ancora più vasti e universali della condizione umana, come la necessità di dare un senso alla disperazione di una madre a cui viene tolto un figlio senza ragione.” (R. Campagna, F. Savonitto)
Riccardo Campagna
Regista di documentari, è nato nel 1991 a Palermo, Italia. Dopo la laurea al DAMS a Bologna, si è iscritto al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Il suo documentario Ars Longa Vita Brevis è stato presentato in festival nazionali e internazionali, ottenendo diversi premi e menzioni speciali.
filmografia scelta / selected filmography
2018 Ars longa vita brevis cm / sf 2022 Un nemico invisibile doc.
Federico Savonitto
Regista e produttore, è nato nel 1981 a Udine. Dopo la laurea a Trieste, frequenta la sede siciliana del Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2014 fonda Takaità Film. Produce e realizza film documentari, tra cui La fine che non ho fatto, Pellegrino, In un futuro aprile. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in festival nazionali e internazionali.filmografia scelta / selected filmography
2017 Pellegrino doc. (diretto con / directed with: R. Monterosso) 2020 In un futuro aprile doc. 2020 Amaro – the bitter taste of Sicily cm / sf 2022 Un nemico invisibile doc.