
Un delicato equilibrio tra difesa del sé e apertura al prossimo: fragile o affilato, è un confine sottile quello che ci abita, condizionando il nostro quotidiano e il rapporto con le paure della contemporaneità. Con l’aiuto di due ospiti d’eccezione, Daria Bignardi, autrice del recente Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici (Einaudi), e Vittorio Lingiardi, autore tra gli altri del libro Arcipelago N (Einaudi), il direttore artistico di Scienza e Virgola Paolo Giordano ci conduce in un intrigante percorso tra letteratura e psicoanalisi, per aiutarci a leggere tra le righe di noi stessi e di ciò che ci sta intorno.
Daria Bignardi, giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica e scrittrice. Tra i suoi libri Non vi lascerò orfani (Mondadori 2009) e Storia della mia ansia (Mondadori 2018) .
Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore di psicologia dinamica presso la Sapienza – Università di Roma e saggista.
Paolo Giordano, scrittore e fisico di formazione, è autore di romanzi e saggi tradotti in tutto il mondo. Con La solitudine dei numeri primi (Mondadori 2008) ha vinto il Premio Strega.