Eventi in Evidenza

Mer 26 Lug 2023

L’Associazione Casa del Cinema di Trieste in collaborazione con l’IRCI, Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata, presenta la mostra “Quattro passi nel cinema di Pier Antonio Quarantotti Gambini” – fotografie di scena, locandine, manifesti, leggere, sceneggiature e soggetti cinematografici – a cura di Franco Però e Piero Delbello che inaugura…

Lun 29 Mag 2023

Bonawentura/Teatro Miela in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano propone, a partire da giugno 2023, un programma di Laboratori ditattico/esperienziali di diversa durata e tipologia, condotti da professionisti della formazione teatrale, e pensati per dare a tutti la possibilità di sperimentare momenti di pratica artistica e…

Lun 20 Lug 2020

reading musicale da un testo di Pino Roveredo adattamento teatrale a cura della Compagnia Pupkin Kabarett con Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi e la partecipazione di Pino Roveredo musica live Riccardo Morpurgo al pianoforte e Stefano Bembi alla fisarmonica regia Pupkin Kabarett produzione Bonawentura La sofferenza, la rabbia, l’emarginazione ma anche l’ironia e il gioco del libro di racconti Mastica e sputa. Pino Roveredo ha concesso agli amici del Pupkin Kabarett di provare a cimentarsi con il suo ultimo libro che prende il titolo da un verso del grande Fabrizio De André.

Mer 01 Lug 2020

di Stefano Dongetti con Alessandro Mizzi Stefano Bembi alla fisarmonica regia di Sabrina Morena Osiride Brovedani  ovvero la storia del signor “Fissan” e della sua azienda nata in una palazzina di San Giacomo. Un esempio della capacità di resilienza dell’essere umano che,  pur avendo vissuto delle esperienze drammatiche,  riesce a riscattarsi e costruire per un nuovo destino prospero e creativo. La sua lucida testimonianza di prigioniero nei campi di concentramento e di sterminio nazista rappresenta un ulteriore tassello per la conoscenza della storia del ’900, e dei suoi momenti più oscuri.

Mer 01 Lug 2020

Pupkin Kabarett, lo show più strampalato della  Venezia Giulia e oltre, vi aspetta  in una versione estiva all'insegna del contenimento dei droplet e con battute accuratamente studiate per cadere ad un metro esatto dal pubblico.  Forse senza plexiglass ma comunque distanziati da tutto e anche da se stessi come sempre,  i Pupkin sono pronti a stupirvi con monologhi improbabili e riflessioni ancora più sconsiderate.

Lun 13 Gen 2020

di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg Italia/Francia, 1960, 180' Restaurato da Cineteca di Bologna in associazione con The Film Foundation, CSC - Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce. Con il sostegno di Gucci e The Film Foundation

Ven 22 Mar 2019

Incontro con Paolo Rumiz, accompagnato dal gruppo vocale femminile Bodeča Neža diretto da Mateja Černic “Cosa hanno fatto i monaci di Benedetto se non piantare presidi di preghiera e lavoro negli spazi più incolti d’Europa per poi tessere tra loro una salda rete di fili?”

Gio 20 Dic 2018

Happy Hour & dj-set feat DJ JAZZ MASTER MY GENERATION di David Batty - GB, 2017, 85’ ABSOLUTE BEGINNERS di Julien Temple - GB, 1986, 108’ La serata sarà presentata da Carlo Muscatello

Gio 20 Dic 2018
 Image

Happy Hour & dj-set feat Dj JAGUAR THE BEATLES: 8 DAYS A WEEK  di Ron Howard -USA, 2016, 99’ – doc. THE BEATLES: STG PEPPER & BEYOND di Alan G. Parker  - GB, 2017, 90’ La serata sarà presentata da Eugenio Ambrosi

Lun 28 Mag 2018

Laura Bussani, Stefano Dongetti, Alessandro Mizzi, Flavio Furian and friends, affiancati dalla mirabolante evergreen "Niente Band" cercheranno di riconquistare il Castello di San Giusto per dominare la città dal colle. Con la complicità di amici, parenti e affini, quelli del Pupkin cercheranno di dar vita ad una memorabile serata all'insegna del buon gusto e dell'eleganza.