I prossimi laboratori:
TU PLAY!
LA GRAMMATICA DEL PALCOSCENICO
CALVINO – L’INTIMITÀ AMPLIFICATA
IO MI RICORDO
Bonawentura/Teatro Miela in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano propone, a partire da giugno 2023, un programma di Laboratori ditattico/esperienziali di diversa durata e tipologia, condotti da professionisti della formazione teatrale, e pensati per dare a tutti la possibilità di sperimentare momenti di pratica artistica e creativa. L’ampio ventaglio di proposte è rivolto a diverse fasce d’età e potrà interessare sia chi è alla prima esperienza, ma anche chi ha già esperienza di teatro a livello non professionale e i giovani aspiranti attori, chi desidera cimentarsi con la scrittura teatrale, ma anche chi, da appassionato spettatore, ha la curiosità di andare a dare un’occhiata di persona ‘dietro le quinte’dei mestieri dello spettacolo. La scelta dei moduli brevi, (‘pillole’ di 3 incontri o ‘intensivi’ di 12/18 ore nel’arco di una settimana o di un week end) e non , risponde al desiderio di concentrare l’impegno e la spesa ottenendo il massimo dell’intensità dall’esperienza, che si potrà rinnovare in eventuali appuntamenti successivi di approfondimento, a seconda delle richieste e degli interessi del gruppo. Le proposte nascono dall’esperienza maturata da Massimo Navone negli anni di insegnamento e di direzione della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, uno degli istituti di Alta Formazione Artistica più importanti in Italia e in Europa, e dei docenti collaboratori che si sono formati con lui. La sinergia con la Paolo Grassi apre la prospettiva di un’offerta di formazione artistica di livello nazionale in stretta connessione con la programmazione degli spettacoli e delle attività del Miela.
I prossimi laboratori:
TU PLAY!
LA GRAMMATICA DEL PALCOSCENICO
CALVINO – L’INTIMITÀ AMPLIFICATA
IO MI RICORDO