Musica

BEETHOVEN E LA GIOIA

Primavera Beethoveniana 2019

BEETHOVEN E LA GIOIA Featured Image

Conferenza introduttiva a cura di Letizia Michielon, con contributi figurativi messi gentilmente a disposizione dalla Casa Museo Biblioteca Beethoveniana di Muggia.

Recital pianistico di LETIZIA MICHIELON

Integrale delle sonate per pianoforte di L.v. Beethoven
L’aspirazione alla gioia, intesa come condizione spirituale di quiete, equilibrio e classica compostezza, costituisce uno dei tratti caratteristici dell’Illuminismo tedesco.
Anche Schiller nutriva una predilezione per la Dea Gioia ed è proprio la seconda versione dell’ode An die Freude che Beethoven sceglierà come testo per il finale della Nona Sinfonia.
In realtà tutta l’opera di Beethoven può essere interpretata come un inno alla Freude e alla sua capacità di unire tutte le creature in un abbraccio fraterno.
A tale ideale umanistico si ispira anche il giovanile trittico delle Sonate op. 10 presentate in questo nuovo appuntamento.

organizzazione: Bonawentura in collaborazione con il Conservatorio “G. Tartini”

Interi € 7,00. Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00.

Nella stessa categoria