Festival e Rassegne

Caffè corretto Scienza

FIDATI DEL TUO CUORE

Gli aspetti medici della funzione cardiaca e le variazioni indotte dalle emozioni

<strong>FIDATI DEL TUO CUORE</strong> Featured Image

Quinto e ultimo incontro della rassegna “Caffè corretto Scienza. La curiosità rende liberi“.

Un dialogo tra il Prof. Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore e il Prof. Gianfranco Sinagra, docente di cardiologia dell’Università di Trieste, sulla correlazione tra gli aspetti emotivi e medici della funzione cardiaca. La variabilità della frequenza cardiaca, ovvero la misura del tempo che trascorre tra due battiti successivi, non è costante. C’è una forte relazione con le emozioni: ad esempio, quando sperimentiamo stress e rabbia, frustrazione, dispiacere o ansia, il ritmo cardiaco diventa infatti caotico e disordinato. Il cuore è storicamente considerato come l’organo che genera i nostri sentimenti, mentre oggi sappiamo che è “vittima” di impulsi che originano nel sistema nervoso. Come definire un’emozione da un punto di vista psichiatrico e cardiologico? Esistono davvero degli stati d’animo che possono interrompere la funzione cardiaca? Un dialogo per provare a decodificare il legame tra cuore e cervello.

Moderatore della serata sarà il giornalista Marco Stabile, con la partecipazione di Katia Rupel, ricercatrice dell’Università di Trieste. Il format del dialogo verrà arricchito da alcuni video-contributi registrati in collaborazione con gli studenti di medicina dell’Università di Trieste, contenenti domande per i relatori e interpretazioni personali del tema della serata.

L’incontro verrà introdotto dal responsabile scientifico dell’iniziativa Matteo Biasotto, docente dell’Università di Trieste, e si avvale della collaborazione di Bonawentura/Teatro Miela di Trieste.  

Un dialogo sulla ricerca scientifica e sulla comunicazione e divulgazione della stessa, per rafforzare fiducia e consapevolezza nei cittadini.

www.units.it/caffe-corretto-scienza

Nella stessa categoria

Ven 08 Dic 18:00H

PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo