Teatro e Cabaret
Miela Bimbi

I BRUTTI ANATROCCOLI

I BRUTTI ANATROCCOLI Featured Image

liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen
di e con Silvano Antonelli
produzione Compagnia Teatrale Stilema

Essere uguali
essere diversi
cosa ci fa sentire “a posto” oppure “in difetto”
rispetto a come “si dovrebbe essere”?

Lo spettacolo nasce da un lavoro di interviste e laboratori su “diversità” e “normalità” che Silvano Antonelli, figura storica del Teatro Ragazzi italiano, ha condotto con bambini e ragazzi.  La fonte di ispirazione è la fiaba di Hans Christian Andersen, ma invece che un solo anatroccolo, brutto e isolato dal mondo, qui gli anatroccoli sono tanti, come in una classe, e ognuno ha un piccolo difetto o un’imperfezione, quelli che rendono ogni essere vivente unico seppur simile agli altri. Tra papere con gli occhiali, che leggono piano o con due ruote al posto delle zampe, lo spettacolo riesce a emozionare intorno all’idea che tutti, ma proprio tutti, possono cercare di rendere la propria debolezza una forza.